Il Presepe in cartone non è solo un’ottima idea per coinvolgere i più piccoli nella realizzazione del Presepe, ma anche un’alternativa ecologica e personalizzabile per uno splendido Presepe fai da te
Indice articolo
Come ogni anno, alle prime avvisaglie dell’autunno, ci ritroviamo a parlare del Presepe. Sì, perché, sebbene il Natale sia ancora molto distante, non è mai troppo presto per cominciare a pensare a come allestire questa splendida tradizione delle Feste, che, come sappiamo, risale al Medioevo ed è stata introdotta in Italia (e nel mondo) nientemeno che da San Francesco d’Assisi! Questo discorso vale soprattutto se avete in mente di costruire un Presepe fai da te. Abbiamo già cercato di aiutarvi nella realizzazione di questo progetto con molti articoli su come costruire un Presepe fai da te, pratiche guide illustrate, i consigli degli esperti per realizzare il Presepe adatto per la vostra casa e le vostre esigenze, fornendo tutorial che vi hanno permesso di arricchirlo con effetti di movimento, giochi di luce, suoni, e persino acqua corrente. Ogni anno, ci impegniamo a offrirvi idee per il Presepe fai da te, suggerimenti per renderlo non solo un simbolo di tradizione, ma anche un’opera unica e creativa, che rifletta la vostra personalità e il vostro gusto. Anche quest’anno, vogliamo essere al vostro fianco per rendere la preparazione del Presepe un’esperienza speciale e coinvolgente, aiutandovi passo dopo passo con consigli pratici, idee innovative e tecniche semplici da realizzare. E partiamo da un Presepe solo apparentemente facile e ‘da bambini’: il Presepe in cartone.
Il presepe fai da te illustrato in 10 semplici passaggi
Si avvicina il momento di organizzare il nostro Presepe di Natale fai da te…
Realizzare un Presepe di cartone fai da te è un’attività creativa, facile e divertente, perfetta da fare in famiglia e soprattutto con i bambini durante il periodo natalizio. Con pochi materiali di recupero, facilmente reperibili in casa, e un po’ di fantasia, potrete creare Presepi di cartone unici e personalizzati. La base è, ovviamente, il cartone. Potete usare fogli di cartoncino, sui quali disegnerete e ritaglierete le parti delle casette e degli elementi scenografici per il vostro Presepe, o ancora più facile, scatole di cartone di varie forme e dimensioni, da quelle per le scarpe alle scatole dei biscotti o dei cereali. Per esempio, per realizzare la capanna della Natività, potete semplicemente disegnare una struttura rettangolare e ritagliarla, oppure costruirla partendo da una piccola scatola aperta su un lato. Carta stropicciata, carta-roccia, paglia e muschio daranno poi un effetto più realistico e rustico.

Per prima cosa preparerete una base su cui collocare tutti i personaggi e la capanna. Se non volete utilizzare i fondali di carta per Presepe che si trovano in commercio, un pezzo di cartone più spesso potrà fare al caso vostro. Disegnateci sopra un paesaggio, con colline, fiumi o alberi, magari arricchendolo con effetti ‘in rilievo’, ottenuti con paglia, sabbia, cotone, per simulare la neve, o muschio per un effetto più naturale.
Altri attrezzi indispensabili, oltre al cartone, forbici, taglierino, matite e righello, colla a caldo, pennarelli o pastelli.
Realizzare un Presepe in cartone è un’attività che permette di trascorrere del tempo di qualità insieme ai propri cari, risparmiando sui costi e dando nuova vita a materiali di riciclo. Un’idea sostenibile, creativa e che porta il vero spirito del Natale nella tua casa.

Presepe fai da te per bambini
Il Natale non dovrebbe essere solo una corsa frenetica tra regali, decorazioni e cene abbondanti. Piuttosto, è una splendida occasione per avvicinarsi e condividere con i propri cari ogni istante di questa festa così significativa, specialmente per chi vive la fede.
In un mondo sempre più orientato al consumo, è fondamentale ricordare che ciò che i nostri bambini meritano di più non è solo il piacere materiale dei doni, ma un Natale fatto di momenti di comunione spirituale, condivisione e amore. È un’opportunità per trasmettere valori profondi, come la gratitudine e il dono reciproco, facendo loro comprendere che ricevere un regalo non è qualcosa di scontato. Ma come possiamo far arrivare questo messaggio ai nostri figli, che vivono in un mondo dominato dalla tecnologia e dalle sollecitazioni continue? Coinvolgere i bambini nella preparazione del Natale, condividere momenti semplici, come l’allestimento del Presepe, raccontare loro storie legate alla tradizione e alla spiritualità, può aiutarli a comprendere che il vero spirito del Natale risiede nella condivisione, nella solidarietà e nell’amore.
5 falsi miti sul Natale
Tutto quello che sapete (o credete di sapere) sulle Festività natalizie. 5 falsi miti sul Natale tutti da sfatare…
Che cosa c’è di meglio di un Presepe fatto dai bambini per celebrare la nascita di un Bambino davvero speciale? Realizzare un Presepe fai da te con i piccoli di casa è un’attività creativa e divertente che li coinvolge direttamente nel magico spirito del Natale. Ma occorre adattare il lavoro alle loro piccole mani e aiutarli a liberare la fantasia. Forbici con punta arrotondata e colla stick eviteranno spiacevoli incidenti, mentre colori di ogni genere, ma anche stelle adesive, glitter per decorare, piccoli pezzi di stoffa o carta velina per vestire i personaggi arricchiranno il Presepe e daranno ai bambini la possibilità di esprimere tutta la propria creatività.
Partiamo dai personaggi, Maria, Giuseppe, Gesù bambino, i Re Magi, i pastori e gli animali, disegnati sul cartone o cartoncino, oppure modelli da stampare e colorare. Per i più piccoli, si possono stampare disegni già pronti da colorare con matite, pennarelli o tempere, tagliare e incollare su cartoncino rigido. Questo rende l’attività accessibile anche a bambini che non sanno ancora disegnare bene. Una volta che le sagome saranno colorate e decorate, aiuteremo i bambini a ritagliarle con forbici a punta arrotondata. Per far stare in piedi i personaggi, puoi incollare uno stuzzicadenti o un bastoncino di legno sul retro delle sagome, da infilare in una base di plastilina o in una scatolina aperta. Oppure puoi fare un piccolo supporto piegando un pezzetto di cartone sul retro di ogni personaggio.
5 personaggi divertenti per il tuo presepe
Un Presepe divertente? Certo che sì, grazie all’abilità dei grandi maestri del Presepe napoletano…
Usate una piccola scatola di cartone, come una confezione di scarpe, per creare la capanna. Potete lasciarla semplice o decorarla con colori, carta velina o cotone per simulare la neve sul tetto. I bambini possono anche disegnare stelle o animali intorno alla capanna per completare la scena.
Per arricchire il presepe, potete aggiungere elementi come il cotone per simulare la neve, stelle adesive o glitter per decorare il cielo, e persino usare piccoli rametti raccolti durante una passeggiata per costruire una mangiatoia.
Un Presepe per bambini non è completo senza la stella cometa! Potete far disegnare e colorare una grande stella su un pezzo di cartone, ritagliarla e incollarla sopra la capanna o appenderla con un filo sopra la scena.

Come costruire un Presepe di cartone
La variante per adulti del Presepe di cartone non varia molto da quella per bambini. Anche in questo caso occorrerà disegnare le sagome dei personaggi principali, Maria, Giuseppe, Gesù Bambino, i pastori, gli animali, e i Re Magi, su un foglio di cartone. Potete semplificare le forme rendendole stilizzate e facili da ritagliare, oppure cercare modelli stampabili online da usare come guida. Una volta disegnate, le sagome andranno ritagliate con cura usando le forbici o un taglierino per i dettagli più fini, e poi dipinte con i colori acrilici o le tempere. Una volta asciutti, si aggiungeranno i dettagli del viso e dei vestiti con pennarelli o pastelli.
La capanna potrà essere realizzata come già abbiamo visto partendo da una scatola o tagliando le sagome delle pareti e incollandole insieme, e poi decorata per risultare più realistica. Per un tocco ecologico, potete decorare il Presepe con materiali naturali: rametti secchi per la capanna, sassolini per il terreno, e magari qualche pezzo di stoffa riciclata per i vestiti dei personaggi.
Struttura Presepe di cartone
Parlando di modelli già pronti da stampare e ritagliare, o da colorare, nel nostro store on line trovate per esempio la Capanna per il Presepe 3D fai da te, realizzata in cartone e pronta da colorare e montare. Per renderla più realistica potrete poi decorarla con elementi vegetali, veri o sintetici, come il muschio, i licheni, la paglia. Anche di questi trovate un vasto assortimento nel nostro catalogo riservato ai Presepi fai da te. E se non volete disegnare lo sfondo, sceglietene uno già fatto, con il cielo stellato, o un paesaggio di colline, o ancora il deserto.

Con pochi dettagli e a un prezzo davvero contenuto potrete realizzare dei Presepi fai da te semplici, sostenibili, unici e suggestivi, adatti a tutti gli ambienti della vostra casa, per riscaldarla e portare lo spirito del Natale a chi la abita.