Liturgia

Calici, pissidi e patene: come pulire gli accessori liturgici

Calici, pissidi e patene: come pulire gli accessori liturgici

Gli accessori liturgici sono parte fondamentale della celebrazione della messa. Ma richiedono lavaggi frequenti e trattamenti particolari. Ecco come tenerli puliti senza rovinarli La Liturgia cattolica non è fatta solo di cerimonie, formule di un culto e riti codificati nel corso dei secoli. Ci sono…

Ordinazione presbiterale: ecco come si diventa sacerdoti

Ordinazione presbiterale: ecco come si diventa sacerdoti

Con l’Ordinazione Presbiterale un uomo diventa a tutti gli effetti un sacerdote. Ecco come si svolge il rito, come cambia la sua vita, e come amici e parenti possono manifestare la propria vicinanza con un dono unico Oggi parliamo dell’Ordinazione Presbiterale, uno dei sette Sacramenti.…

L’anno e tempi liturgici: facciamo chiarezza

L’anno e tempi liturgici: facciamo chiarezza

I tempi liturgici della chiesa cattolica sono le stagioni in cui è suddiviso l’anno liturgico. Scopriamoli insieme. Sentiamo spesso parlare di anno liturgico e di tempi liturgici della chiesa cattolica. Ma siamo sicuri di sapere davvero che cosa sono? In particolare, quali e quanti sono…

Messale Romano, la nuova edizione tra tradizione e innovazione

Messale Romano, la nuova edizione tra tradizione e innovazione

Il Messale Romano, la nuova edizione del libro che raccoglie tutti i testi per la celebrazione della Messa, sarà presto disponibile e con le celebrazioni pasquali 2021 diventerà vincolante. Ma cosa è cambiato nella Liturgia? Sarà disponibile a fine settembre, ma nel nostro store on…

Dal copricalice al corporale, tutti i tessuti della Liturgia

Dal copricalice al corporale, tutti i tessuti della Liturgia

I servizi da messa sono accessori sempre presenti nelle celebrazioni religiose. Conosciamoli meglio e scopriamo quanto possono essere belli. A volte diamo per scontati certi oggetti che appartengono al cerimoniale della Messa, ma che forse passano un po’ in secondo piano rispetto ad altri oggetti…

Il volontariato nella Chiesa Cattolica al tempo del Covid

Il volontariato nella Chiesa Cattolica al tempo del Covid

Il Covid-19 ha scatenato un’emergenza sanitaria senza precedenti per il mondo moderno. Scopriamo come la Chiesa cattolica si è impegnata contro questa calamità e come continua la sua battaglia in prima linea in questa nuova fase. Ci sono situazioni nella vita di una comunità piccola…

Corpus Domini, il significato e le celebrazioni

Corpus Domini, il significato e le celebrazioni

La Solennità del Corpus Domini è una delle più sentite a livello popolare. Scopriamo cosa celebra e come viene festeggiata nelle varie zone d’Italia. Le ragioni del successo e dell’importanza devozionale della festa del Corpus Domini sono facili da comprendere se ci soffermiamo a pensare…

Coronavirus: dispositivi per celebrare la Messa in sicurezza

Coronavirus: dispositivi per celebrare la Messa in sicurezza

Di nuovo a messa dal 18 maggio. Insieme, ma in sicurezza. Ecco i dispositivi di sicurezza e protezione indispensabili per sacerdoti e fedeli. Dopo la forzata sospensione a partire dell’8 marzo di tutte le attività parrocchiali e, per la prima volta nella storia del nostro…

In occasione della Pentecoste prega Maria che scioglie i nodi

In occasione della Pentecoste prega Maria che scioglie i nodi

50 giorni dopo la Pasqua si festeggia la Pentecoste, che ricorda la discesa dello Spirito Santo tra i discepoli e l’inizio della missione della Chiesa. Quest’anno celebriamola recitando una Novena a Maria che scioglie i nodi. Quest’anno la festa di Pentecoste cade il 31 maggio.…

Santa Caterina da Siena: patrona d’Italia

Santa Caterina da Siena: patrona d’Italia

Santa Caterina da Siena, da donna del popolo a consigliera di Papi e principi. Coraggiosa, saggia, e totalmente devota a Cristo. Conosciamo meglio la patrona d’Italia. Pensando a Caterina da Siena la prima riflessione che sorge è come la fede possa riuscire davvero a elevarci…

I riti della Settimana Santa

I riti della Settimana Santa

La Pasqua è la festa più importante per i cristiani e viene celebrata in tutto il mondo. I riti che la contraddistinguono sono distribuiti nell’arco della cosiddetta Settimana Santa. Vediamo giorno per giorno che cosa accade. La Settimana Santa è quel periodo di sette giorni…

Presepe pasquale, una tradizione antica da riscoprire

Presepe pasquale, una tradizione antica da riscoprire

Presepe Pasquale? Certo che sì! Nel nostro paese è una tradizione antica e molto amata. Ma quando bisogna allestirlo? Quali sono le statuine caratteristiche? Scopriamolo insieme. Tutti conosciamo fin da bambini il presepe classico, quello che si fa a Natale. Rappresenta la Natività di Gesù,…