Santi e beati

Santa Faustina Kowalska, l’Apostola della Misericordia

Santa Faustina Kowalska, l’Apostola della Misericordia

Il 5 ottobre ricorre la memoria liturgica di Santa Faustina Kowalska, mistica e devota al culto della Divina Misericordia Santa Faustina Kowalska è una delle figure più straordinarie nella storia della Chiesa moderna. Conosciuta anche come Apostola della Divina Misericordia, è stata una grande Mistica, Profetessa…

La serie di celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi

La serie di celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi

Nel 2026 cadrà l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, ma sarà anche il culmine di quattro anni di feste e celebrazioni dedicate al poverello d’Assisi Nella notte fra il 3 e il 4 ottobre dell’anno 1226 moriva ad Assisi San Francesco, uno dei…

La storia di San Vincenzo de Paoli e la sua opera di carità

La storia di San Vincenzo de Paoli e la sua opera di carità

San Vincenzo de Paoli fece della carità la sua missione, predicando il modello di Cristo, l’uguaglianza tra gli uomini e una maggior giustizia sociale. Oggi il suo modello è più attuale che mai Nel panorama dei grandi santi e delle figure di ispirazione che hanno…

Il Santuario di San Gennaro alla Solfatara di Pozzuoli

Il Santuario di San Gennaro alla Solfatara di Pozzuoli

Il Santuario di San Gennaro a Pozzuoli, luogo di culto e pellegrinaggio da secoli per tutti i devoti Il miracolo di San Gennaro si ripete tre volte all’anno nel Duomo di Napoli, davanti a una folla di fedeli festanti accorsi per assistere alla liquefazione del…

Storia e significato della festa del Santissimo nome di Maria

Storia e significato della festa del Santissimo nome di Maria

Invocato da ogni credente nei momenti più dolci e terribili dell’esistenza, il Santissimo nome di Maria custodisce nel suo stesso suono un simbolo di dolcezza e speranza Ogni anno il 12 settembre la Chiesa Cattolica celebra la Festa del Santissimo Nome di Maria, un’occasione di…

San Corbiniano, il santo viaggiò con un orso fino a Roma

San Corbiniano, il santo viaggiò con un orso fino a Roma

Molto caro a Papa Benedetto XVI, San Corbiniano fu monaco, eremita e Vescovo di Frisinga. Per volere del Papa evangelizzò la Baviera e convinse un orso ad accompagnarlo fino a Roma. Ecco la sua storia San Corbiniano, Vescovo di Frisinga, ha rappresentato per la sua…

Le Missionarie della Carità di Madre Teresa di Calcutta

Le Missionarie della Carità di Madre Teresa di Calcutta

Le Missionarie della Carità di Madre Teresa di Calcutta vivono quotidianamente l’eredità di amore e compassione promossa dalla loro fondatrice, Madre di Teresa di Calcutta. Ovunque nel mondo alleviano le sofferenze dei più sfortunati Le Missionarie della Carità sono l’eredità vivente lasciata da Madre Teresa…

Le funzioni del Dicastero delle cause dei santi

Le funzioni del Dicastero delle cause dei santi

Che cos’è e di cosa si occupa il Dicastero delle cause dei santi, l’organo della Curia deputato ai processi di santificazione e beatificazione Il mondo cambia sempre più velocemente, e anche la Chiesa muta con esso, adeguando le proprie strutture interne alle esigenze sempre più…

Ave Stella del Mare: l’invocazione a Maria Stella Maris

Ave Stella del Mare: l’invocazione a Maria Stella Maris

Ave Stella del Mare è un’invocazione accorata a Maria Stella Maris, uno dei titoli mariani più antichi. Come nasce e cosa significa questa preghiera? Da sempre la figura di Maria, madre di Gesù Cristo, riveste un ruolo centrale nella devozione e venerazione dei cristiani. Nel…

Santa Filomena: la storia della vergine e martire

Santa Filomena: la storia della vergine e martire

I resti di Santa Filomena vergine e martire vennero rinvenuti nelle catacombe di Roma, ma sono custoditi nel Santuario di Mugnano del Cardinale. Ecco la storia di questa misteriosa santa bambina Un grande e affascinante mistero avvolge la figura di Santa Filomena, giovanissima martire cristiana…

San Lorenzo, il Santo patrono dei diaconi permanenti

San Lorenzo, il Santo patrono dei diaconi permanenti

San Lorenzo Diacono dedicò la sua vita al servizio degli ultimi e dei bisognosi. Nella notte delle stelle cadenti la Chiesa ricorda il suo martirio e la sua misericordia Il 10 agosto, la Chiesa cattolica celebra San Lorenzo diacono e martire, Santo Patrono dei Diaconi…

San Gaetano, il Santo della Provvidenza

San Gaetano, il Santo della Provvidenza

Il 7 agosto Napoli festeggia San Gaetano da Thiene, il compatrono della città e inventore del presepe napoletano San Gaetano da Thiene è venerato a Napoli come il Santo della Provvidenza, protettore dei lavoratori e dei disoccupati. Nonostante le sue origini vicentine, è diventato uno…