Religione

Solennità di Cristo Re: ecco il significato della festa

Solennità di Cristo Re: ecco il significato della festa

La domenica di Cristo Re celebra il trionfo di Cristo Re dell’universo, il Suo dominio sul mondo, sul tempo e sulle nostre vite. Ecco come nasce questa festa Ogni anno l’ultima domenica di novembre la Chiesa cattolica celebra la Solennità di Cristo Re. Questa festività, introdotta da Papa…

L’urna cineraria in casa: tutte le regole da sapere

L’urna cineraria in casa: tutte le regole da sapere

Sempre più spesso si sceglie la cremazione per i cari estinti. Ma poi che succede? Ecco cosa sapere riguardo la conservazione dell’urna cineraria in casa L’opzione della cremazione dopo la morte è diventata sempre più popolare per diverse ragioni. È importante notare che la scelta tra cremazione…

Pan dei morti: la ricetta originale

Pan dei morti: la ricetta originale

Il Pan dei Morti è un dolce tradizionale legato alla Festa di Tutti i Santi e alla commemorazione dei defunti. Un modo goloso e affettuoso per ricordare con dolcezza chi non c’è più Il Pan dei Morti è un dolce tradizionale italiano che viene preparato…

2 novembre: giorno della commemorazione dei defunti

2 novembre: giorno della commemorazione dei defunti

Tavole imbandite nella notte e dolci dei morti. Preghiere, crisantemi e visite al cimitero. Ecco come si festeggia la commemorazione dei defunti in Italia e nel mondo Ciascuno di noi conosce sicuramente la tradizionale commemorazione dei defunti celebrata ogni anno il 2 novembre, il giorno…

San Simone e San Giuda Taddeo: gli apostoli martiri festeggiati insieme

San Simone e San Giuda Taddeo: gli apostoli martiri festeggiati insieme

Il 28 ottobre la chiesa festeggia la memoria liturgica congiunta di San Simone lo Zelota e San Giuda Taddeo. Ecco perché questi due apostoli martiri sono ricordati insieme Il calendario dei Santi cattolici è ricco di occasioni per celebrare la vita e il sacrificio di…

La preghiera delle 5 dita di Papa Francesco

La preghiera delle 5 dita di Papa Francesco

La preghiera delle 5 dita è un modo efficace suggerito da Papa Francesco per non dimenticare nessuno nelle nostre preghiere Quando Papa Francesco era Vescovo di Buenos Aires, manifestava già tutte quelle caratteristiche umane e di uomo di fede che ancora oggi noi tutti apprezziamo.…

Annullamento del matrimonio: quando è consentito dalla Chiesa cattolica

Annullamento del matrimonio: quando è consentito dalla Chiesa cattolica

Annullamento matrimonio: quando l’amore non basta. La Chiesa cattolica lo consente, ma solo in alcuni casi. Vediamo quali. Il Matrimonio come sacramento istituito da Dio e da Cristo e dunque indissolubile da mano umana viene riconosciuto tra IX – X secolo. È uno dei sette…

La Madonna Nera nel Santuario di San Luca a Bologna

La Madonna Nera nel Santuario di San Luca a Bologna

La Madonna Nera del Santuario sul colle della Guardia, a Bologna, è una delle immagini sacre attribuite a San Luca. Ecco la sua storia. Sono molte le raffigurazioni della Madonna attribuite direttamente a San Luca. Pensiamo alla Vergine Nera di Czestochowa, alla Madonna d’Aracoeli, alla…

Litanie lauretane: la preghiera più popolare alla Madonna

Litanie lauretane: la preghiera più popolare alla Madonna

Divenute parte della recita del Rosario, le Litanie Lauretane rappresentano una delle forme di devozione mariane più antica e popolare Le Litanie Lauretane occupano un ruolo fondamentale nella devozione mariana. In generale la litania è una forma di preghiera che coinvolge una serie di invocazioni o…

Papa Francesco e l’ambiente: ecco cosa lo accomuna al santo da cui ha preso il nome

Papa Francesco e l’ambiente: ecco cosa lo accomuna al santo da cui ha preso il nome

In occasione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato e del Tempo del Creato, emerge il rapporto di Papa Francesco e l’ambiente e il suo legame con San Francesco d’Assisi Il 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi, la Chiesa celebra la…

Santa Faustina Kowalska, l’Apostola della Misericordia

Santa Faustina Kowalska, l’Apostola della Misericordia

Il 5 ottobre ricorre la memoria liturgica di Santa Faustina Kowalska, mistica e devota al culto della Divina Misericordia Santa Faustina Kowalska è una delle figure più straordinarie nella storia della Chiesa moderna. Conosciuta anche come Apostola della Divina Misericordia, è stata una grande Mistica, Profetessa…

La serie di celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi

La serie di celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi

Nel 2026 cadrà l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, ma sarà anche il culmine di quattro anni di feste e celebrazioni dedicate al poverello d’Assisi Nella notte fra il 3 e il 4 ottobre dell’anno 1226 moriva ad Assisi San Francesco, uno dei…