Santi e beati - Pagina 9 di 21 - Holyblog - Il Blog cattolico di Holyart.it

Santi e beati

Il mistero del Velo della Veronica, il telo con l’impronta del volto di Gesù

Il mistero del Velo della Veronica, il telo con l’impronta del volto di Gesù

Indice articolo1 Il Velo della Veronica: a chi apparteneva?2 La guarigione dell’emorroissa3 Santa Veronica4 Il volto santo di Manoppello Il Velo della Veronica è una delle reliquie più misteriose e affascinanti della storia della cristianità. Da dove nasce la leggenda del velo con impresso il volto…

Simboli di forza e amore, ecco i Santi protettori delle donne

Simboli di forza e amore, ecco i Santi protettori delle donne

Indice articolo1 Maria2 Sant’Anna3 Santa Maria Francesca4 San Pasquale Baylon5 San Gerardo Maiella6 Santa Monica7 San Domenico Savio I santi protettori delle donne. In occasione della Festa dell’8 marzo, ma ricordati ogni giorno come esempi, simboli e custodi Capita a tutti, in certi momenti della…

San Faustino: perché è diventato il Santo dei single?

San Faustino: perché è diventato il Santo dei single?

Il 15 febbraio si festeggia San Faustino, patrono dei single suo malgrado. Scopriamo perché Tutti conosciamo bene la festa di San Valentino, il giorno degli innamorati, che cade il 14 febbraio. Forse non tutti sanno, però, che il 15 febbraio è il giorno dedicato ai…

Santa Scolastica, la sorella di San Benedetto da Norcia

Santa Scolastica, la sorella di San Benedetto da Norcia

Il 10 febbraio la Chiesa ricorda Santa Scolastica, sorella di San Benedetto da Norcia, patrona delle suore Benedettine e protettrice delle puerpere. Ecco la sua storia di amore sororale e fede. Si sa che le coppie di gemelli sono unite da un legame profondo che…

Tommaso d’Aquino e la gerarchia degli angeli

Tommaso d’Aquino e la gerarchia degli angeli

Il 28 gennaio si festeggia la memoria liturgica di San Tommaso d’Aquino, ‘dottore angelico’ e autore del più famoso trattato di teologia medioevale Tommaso d’Aquino visse nel XII secolo. Era un frate domenicano, ma è ricordato soprattutto per i suoi meriti come teologo, filosofo e…

Folgorato sulla via di Damasco: da cosa deriva questo modo di dire

Folgorato sulla via di Damasco: da cosa deriva questo modo di dire

Folgorato sulla via di Damasco, un modo di dire che nasconde una storia di fede e conversione spirituale profonda. Il protagonista? Uno dei santi più venerati di tutti i tempi Quando diciamo di qualcuno che è stato folgorato sulla via di Damasco intendiamo che una…

San Biagio e il miracolo del panettone

San Biagio e il miracolo del panettone

San Biagio e il panettone milanese. Scopriamo che cosa hanno in comune il santo armeno che protegge dalle malattie della gola e il famoso dolce meneghino Abbiamo già parlato di San Biagio di Sebaste, medico e patrono degli otorinolaringoiatri, protettore di chi soffre di malattie…

Quella volta in cui una santa cristiana ricevette il Premio Nobel per la Pace

Quella volta in cui una santa cristiana ricevette il Premio Nobel per la Pace

Madre Teresa di Calcutta Premio Nobel per la Pace è tra i Santi moderni colei che più di tutti ha saputo dare un esempio di carità e totale devozione a Dio e agli uomini Quando il 17 ottobre 1979 Madre Teresa di Calcutta venne insignita…

La leggenda di San Martino e il miracolo del mantello

La leggenda di San Martino e il miracolo del mantello

La leggenda di San Martino ci ricorda l’importanza dell’altruismo e della misericordia. Ecco come nasce la tradizione dell’estate di San Martino La prima decade di novembre è da sempre caratterizzata da un bizzarro fenomeno climatico, la cosiddetta estate di San Martino. Infatti capita spesso che…

San Camillo de Lellis: il santo protettore degli infermi

San Camillo de Lellis: il santo protettore degli infermi

Da uomo dissoluto a fondatore dei Camilliani, San Camillo de Lellis è patrono universale dei malati, degli infermieri e degli ospedali Chi avesse conosciuto San Camillo de Lellis quando era giovane non avrebbe mai potuto immaginare che quel bravaccio dedito al gioco d’azzardo e alle…

San Giuda Taddeo, il santo protettore dei casi disperati

San Giuda Taddeo, il santo protettore dei casi disperati

Indice articolo1 Martirio e iconografia2 La Chiesa nera3 Patrono delle cause perse4 Preghiera a San Giuda Il 28 ottobre si festeggia la memoria di San Giuda Taddeo Apostolo, patrono dei casi disperati. Ecco come nasce questa credenza La tradizione vuole che San Giuda Taddeo fosse…

La storia di San Gennaro, il santo patrono di Napoli

La storia di San Gennaro, il santo patrono di Napoli

Indice articolo1 Storia di San Gennaro2 Le reliquie del santo al Duomo di Napoli3 Il tesoro di San Gennaro La storia di San Gennaro si pone durante la terribile persecuzione di Diocleziano, ma fin da subito si ammanta di leggenda Molti sono i misteri legati…