Santi e beati

Folgorato sulla via di Damasco: da cosa deriva questo modo di dire

Folgorato sulla via di Damasco: da cosa deriva questo modo di dire

Folgorato sulla via di Damasco, un modo di dire che nasconde una storia di fede e conversione spirituale profonda. Il protagonista? Uno dei santi più venerati di tutti i tempi Quando diciamo di qualcuno che è stato folgorato sulla via di Damasco intendiamo che una…

San Biagio e il miracolo del panettone

San Biagio e il miracolo del panettone

San Biagio e il panettone milanese. Scopriamo che cosa hanno in comune il santo armeno che protegge dalle malattie della gola e il famoso dolce meneghino Abbiamo già parlato di San Biagio di Sebaste, medico e patrono degli otorinolaringoiatri, protettore di chi soffre di malattie…

Quella volta in cui una santa cristiana ricevette il Premio Nobel per la Pace

Quella volta in cui una santa cristiana ricevette il Premio Nobel per la Pace

Madre Teresa di Calcutta Premio Nobel per la Pace è tra i Santi moderni colei che più di tutti ha saputo dare un esempio di carità e totale devozione a Dio e agli uomini Quando il 17 ottobre 1979 Madre Teresa di Calcutta venne insignita…

La leggenda di San Martino e il miracolo del mantello

La leggenda di San Martino e il miracolo del mantello

La leggenda di San Martino ci ricorda l’importanza dell’altruismo e della misericordia. Ecco come nasce la tradizione dell’estate di San Martino La prima decade di novembre è da sempre caratterizzata da un bizzarro fenomeno climatico, la cosiddetta estate di San Martino. Infatti capita spesso che…

San Camillo de Lellis: il santo protettore degli infermi

San Camillo de Lellis: il santo protettore degli infermi

Da uomo dissoluto a fondatore dei Camilliani, San Camillo de Lellis è patrono universale dei malati, degli infermieri e degli ospedali Chi avesse conosciuto San Camillo de Lellis quando era giovane non avrebbe mai potuto immaginare che quel bravaccio dedito al gioco d’azzardo e alle…

San Giuda Taddeo, il santo protettore dei casi disperati

San Giuda Taddeo, il santo protettore dei casi disperati

Indice articolo1 Martirio e iconografia2 La Chiesa nera3 Patrono delle cause perse4 Preghiera a San Giuda Il 28 ottobre si festeggia la memoria di San Giuda Taddeo Apostolo, patrono dei casi disperati. Ecco come nasce questa credenza La tradizione vuole che San Giuda Taddeo fosse…

La storia di San Gennaro, il santo patrono di Napoli

La storia di San Gennaro, il santo patrono di Napoli

Indice articolo1 Storia di San Gennaro2 Le reliquie del santo al Duomo di Napoli3 Il tesoro di San Gennaro La storia di San Gennaro si pone durante la terribile persecuzione di Diocleziano, ma fin da subito si ammanta di leggenda Molti sono i misteri legati…

San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa

San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa

San Gregorio Magno, “il console di Dio”, venerato come santo e dottore della Chiesa. Ma chi era quest’uomo straordinario? Non è capitato a molti uomini, nel corso della storia, di ricevere dai propri contemporanei l’appellativo di Magno, ‘grande’. E fa ancora più meraviglia quando a…

Le confessioni di sant’Agostino: come cambiare la propria vita

Le confessioni di sant’Agostino: come cambiare la propria vita

Indice articolo1 Di cosa parlano le Confessioni di Sant’Agostino2 Cosa lo ha spinto a scrivere queste confessioni3 Le Confessioni in breve Le Confessioni di Sant’Agostino sono la testimonianza di un cammino di fede e di presa di coscienza di sé senza tempo Le Confessioni di…

Incoronazione della Vergine: Regina dei Cieli e della Terra

Incoronazione della Vergine: Regina dei Cieli e della Terra

Indice articolo1 Perché Maria viene definita regina?2 Lettera Enciclica Ad caeli Reginam3 Perché proprio il 22 agosto4 Come esercita Maria questa regalità di servizio e amore? Il 22 agosto di celebra l’incoronazione della Vergine, Madre di Gesù. Da cosa nasce questa festività, e perché Maria…

San Rocco e il cane: un legame giunto a noi sin dal medioevo

San Rocco e il cane: un legame giunto a noi sin dal medioevo

Indice articolo1 San Rocco di Montpellier2 La storia di san Rocco e il cane3 Che razza era il cane di san Rocco? Perché san Rocco viene raffigurato con un cane al suo fianco? Leggi questo articolo per scoprire la storia di san Rocco e il…

Santa Maria a Mare: la Madonna ritrovata alla deriva su una spiaggia

Santa Maria a Mare: la Madonna ritrovata alla deriva su una spiaggia

La devozione a Santa Maria a Mare nasce da una leggenda quanto mai suggestiva. Scopriamo come viene celebrata a Maiori e a Santa Maria di Castellabate Nel nostro approfondimento sui Titoli Mariani abbiamo citato, tra gli altri appellativi riferiti alla Madonna e legati a luoghi…