Come costruire un presepe: 3 cose immancabili - Holyblog

Come costruire un presepe: 3 cose immancabili

Come costruire un presepe: 3 cose immancabili

Costruire capanne per Presepe fai da te col sughero, usare il muschio artificiale per Presepe, scegliere le lampadine per Presepe. In una parola: come costruire un Presepe personalizzato con pochi materiali di grande effetto

Costruire un Presepe fai da te non è un’impresa impossibile. Basta un po’ di fantasia, un minimo di capacità progettuale, e quel tanto di manualità che basta per armeggiare con cartone e forbici, paglia e muschio, colori e colla a caldo e qualche luce. Proprio così, bastano pochi materiali per costruire un Presepe passo passo semplice e veloce, alcuni di recupero, che potete reperire facilmente in casa, altri estremamente economici, che potete trovare nel nostro store on line. Del resto abbiamo sempre incoraggiato i nostri lettori a soluzioni economiche e personalizzate, con le nostre guide su come costruire un Presepe fai da te. Fare un Presepe in casa può essere un’esperienza entusiasmante, soprattutto se ci sono bambini che possono essere coinvolti nella realizzazione. L’allestimento diventa così non solo un momento creativo, ma anche di condivisione, nel pieno spirito del Natale, festa di attesa e unione con chi si ama.

Oggi parliamo di come fare il Presepe in casa con tre elementi che non possono mancare: cartone e sughero per realizzare la base, ma anche gli edifici del vostro Presepe; paglia e muschio per arricchire il fondale e ricreare un paesaggio realistico; illuminazione Presepe fai da te, perché la luce a Natale non è mai abbastanza.

Resta sottintesa tutta la fase di pianificazione preliminare, dalla scelta di dove posizionare il Presepe, su quale supporto allestirlo, un tavolo, una mensola o perfino un cestino o una scatola, quanto grande dovrà essere, se dovrà contenere solo la Natività o includere molte scene e personaggi, e così via. Quando si ragiona su come realizzare un Presepe in casa, può essere d’aiuto disegnare uno schizzo di quello che si vuole ottenere, in modo da avere una traccia su cui lavorare sempre davanti agli occhi. Con pochi accorgimenti e un po’ di pazienza scoprirete come creare un Presepe artigianale indimenticabile.

presepe fai da te

Leggi anche:

Il presepe fai da te illustrato in 10 semplici passaggi
Si avvicina il momento di organizzare il nostro Presepe di Natale fai da te…

Per la base, casette e capanne: cartone e sughero per presepi

La prima cosa a cui occorre pensare quando ci si accinge ad allestire un Presepe fatto in casa è la base che lo ospiterà. Per base intendiamo sia il piano d’appoggio su cui andremo a disporre gli edifici e i personaggi che comporranno la nostra ambientazione, sia il fondale che racchiuderà il tutto. Nel nostro store trovate una vasta sezione dedicata alle basi e ai fondali per Presepi, con soluzioni per tutte le esigenze e tutte le tasche per realizzare sfondi e paesaggi, dai rotoli di carta per fondali per Presepe ai pannelli, dai fondali dipinti con il cielo stellato a paesaggi arabi. I pannelli e i fogli di sughero per Presepi si prestano a molti e vari utilizzi. Ci sono fogli di sughero già lavorati per imitare la pavimentazione di una strada, con un disegno a mosaico con effetto lastricato, che riproduce pietre levigate diseguali separate da fughe profonde. Ma con gli stessi fogli, e con altri fogli di sughero per Presepe che ricordano superfici rocciose, si possono realizzare edifici di ogni tipo. Infatti il sughero è una materiale leggero e facile da tagliare e lavorare. Può essere impiegato da solo o incollato su un supporto di cartone, per ricreare muri, archi, grotte e tutto quello che può arricchire e caratterizzare il paesaggio del Presepe. Basterà un cutter affilato e un po’ di colla a caldo per modellare il sughero e incollarlo secondo le vostre esigenze. Si possono ottenere effetti davvero realistici e suggestivi.

carta plasmabile deserto 30x30 cm1
Carta plasmabile deserto 60x60 cm, ideale per creare una base per il proprio presepe.
Acquista su Holyart
pannello sughero muro pavimento fai da te mosaico 35x25 cm
Pannello sughero muro pavimento fai da te mosaico 33x25 cm.
Acquista su Holyart
cielo notturno con luna in carta 70x100 cm
Cielo notturno con luna in carta 70x100 cm, da usare come sfondo per il presepe.
Acquista su Holyart
pannello in sughero roccioso 33x12 5x1
Pannello in sughero roccioso 33x12,5x1.
Acquista su Holyart

Per pavimentazione e tetti: paglia e muschio per Presepi

Di solito nei Presepi fatti in casa si prediligono materiali naturali, come legno, sughero, corteccia, rocce, sassolini. Abbiamo già visto come il sughero possa essere utilizzato come base eccellente, sia per la realizzazione della pavimentazione, sia per i muri delle casette e altri elementi architettonici, ma anche per grotte e formazioni rocciose. Per conferire maggiore realismo all’ambientazione del Presepe, sia che si tratti di un Presepe classico in stile arabo palestinese o di un Presepe napoletano, non possono mancare elementi naturali che riproducano la vegetazione. Alberi e piante, ma anche muschio, licheni e paglia saranno utilissimi sia per la pavimentazione del Presepe sia per le decorazioni. Nel nostro store troverete pratici fogli di paglia pressata e incollata su carta, facili da ritagliare e adattare alla vostra base per Presepe per ottenere una pavimentazione realistica. Anche il muschio sintetico o naturale per Presepe è un materiale che non può mancare. Ricordiamo sempre, però, che il muschio è un elemento delicato, indispensabile nella conservazione del suolo e per la crescita di innumerevoli piante. In molte zone è vietato raccoglierlo, e per evitare sanzioni e problemi è consigliabile acquistare il muschio per Presepe da venditori autorizzati. Nel nostro store trovate sia muschio naturale, già trattato adeguatamente ed essiccato, sia muschio sintetico per Presepe, pronto per decorare la capanna e qualsiasi altro elemento in assoluta sicurezza. Usare muschio finto per Presepe piuttosto che muschio vero vi eviterà anche la preoccupazione di cosa fare una volta giunto il momento di riporre il vostro Presepe in cantina fino al prossimo Natale. In ogni caso vi rimandiamo al nostro articolo su come conservare il muschio per Presepe di anno in anno nel migliore dei modi possibili.

pavimentazione presepe foglio con paglia 35x50
Pavimentazione presepe, foglio con paglia 35x50 cm.
Acquista su Holyart
muschio naturale per presepe 500 gr.
Muschio naturale per presepe venduto in confezione da 500 gr.
Acquista su Holyart
ghiaia bianca 500 gr per presepe
Ghiaia bianca 500 gr a grani grossi per pavimentazioni del presepe.
Acquista su Holyart
ghiaia presepe vetro azzurro 300 gr
Ghiaia per presepe color vetro azzurro 300 gr.
Acquista su Holyart

Illuminazione presepe

Le luci per il Presepe sono di solito il tocco finale, ma anche imprescindibile, per rendere il vostro allestimento davvero spettacolare. Non occorre nulla di troppo vistoso, da evitare le luci lampeggianti e colorate. Il Presepe vuole essere la ricostruzione di uno scenario realistico, e di una notte in cui tutto è sospeso, magico. L’ideale è usare un’unica fila di lucine a led con luce calda che potrete far passare anche dietro le casette, in modo che risultino illuminate dall’interno, e usando carta trasparente colorata potrete ricreare per esempio l’effetto del fuoco. Ma potete anche scegliere tra le tante soluzioni di luci di Natale e luminarie che trovate nel nostro store, per creare giochi di luci per Presepe personalizzati e adatti a ogni vostra esigenza.