Religione - Pagina 40 di 41 - Holyblog - Il Blog cattolico di Holyart.it

Religione

Le origini della Pasqua

Le origini della Pasqua

La Pasqua è forse la più importante delle feste cristiane. Presente in tutte le confessioni, ricorda e festeggia la Resurrezione di Gesù. Le origini della Pasqua si perdono nel tempo e in essa sono affluite reminiscenze e riti appartenenti non solo alla Pasqua ebraica, ma…

L’arazzo: cos’è e come viene realizzato

L’arazzo: cos’è e come viene realizzato

L’arazzo è una forma d’arte antichissima e presente in tutte le culture del mondo da millenni. I primi arazzi giunti fino a noi risalgono all’antico Egitto, ma ne sono stati rinvenuti anche nell’America precolombiana e nelle vestigie degli antichi imperi dell’Asia. L’arazzo inteso come forma…

La grande tradizione delle icone sacre rumene

La grande tradizione delle icone sacre rumene

Le icone sacre rumene derivano dall’antica tradizione bizantina. È un modo di interpretare la rappresentazione sacra più vicina alla sensibilità occidentale rispetto ad altre forme di arte dello stesso genere. I colori utilizzati sono generalmente caldi e intensi, i lineamenti del volto mobili e umani.…

La colomba della pace nell’iconografia cristiana

La colomba della pace nell’iconografia cristiana

La colomba della pace, simbolo antico, ispira gli uomini a ripudiare la guerra dal Diluvio universale ai giorni nostri. Ecco perché Pasqua si avvicina, e tornano attuali tutti quei simboli che fin da bambini siamo abituati ad associare a questa celebrazione così importante per i…

I consigli di Papa Francesco per la Quaresima

I consigli di Papa Francesco per la Quaresima

La Quaresima è un periodo dell’anno liturgico che precede la Pasqua e, in un certo senso, consente ai fedeli di prepararsi alle sue celebrazioni. Inizia il mercoledì delle Ceneri e termina con il Giovedì Santo, ed è caratterizzata da digiuno e penitenza, preghiera e carità,…

Come recitare il rosario – i 10 passaggi fondamentali

Come recitare il rosario – i 10 passaggi fondamentali

Indice articolo1 Prendere tra le dita il crocifisso e recitare il Credo2 Primo grano del Rosario: Padre nostro3 Tre grani per l’Ave Maria4 Dossologia: il Gloria al Padre5 Prima decina6 Dieci Ave Maria7 Fine della prima decina8 Decina successiva9 La medaglietta centrale10 I Misteri del…

10 consigli per organizzare la prima comunione

10 consigli per organizzare la prima comunione

La Prima Comunione è un momento davvero importante e prezioso per la vita del giovane fedele e per la sua famiglia. Infatti si tratta della prima volta in cui il bambino viene ammesso a ricevere l’Eucarestia, dopo un lungo percorso di Catechesi. La Prima Comunione…

Dare voce alla propria fede con gli anelli preghiera

Dare voce alla propria fede con gli anelli preghiera

La preghiera è un momento di assoluta intimità che ogni fedele vive in modo unico e personale. Scaturisce da un moto dell’animo, da una necessità del cuore, e scandisce la giornata affiancandosi e intrecciandosi con gli impegni, i pensieri, le vicissitudini quotidiane. La vita frenetica…

La simbologia della croce ortodossa

La simbologia della croce ortodossa

La croce ortodossa è una particolare versione della croce, caratterizzata da alcuni elementi simbolici che la rendono unica nel suo genere. È suddivisibile in una linea verticale attraversata da tre barre trasversali. Queste barre rappresentano in modo stilizzato la crocifissione di Gesù: la barra più…

Le uova russe dipinte: simbolo della Resurrezione di Cristo

Le uova russe dipinte: simbolo della Resurrezione di Cristo

L’uovo rappresenta da sempre, in ogni cultura, un simbolo di vita. La tradizione di regalare uova vere dipinte o costruite con vari materiali è tanto religiosa quanto popolare in tutti i paesi e affonda le sue origini nel paganesimo, nell’uovo come simbolo di rinascita e…

Le Statue religiose in marmo nella tradizione cristiana

Le Statue religiose in marmo nella tradizione cristiana

La realizzazione di statue religiose in marmo appartiene alla tradizione artistica della cristianità fin dall’antichità. In particolare nel nostro paese l’influenza della scultura greca, in un primo tempo, e romana, successivamente, influì in modo determinante sull’evoluzione dell’arte religiosa. I modelli e i riferimenti classico-pagani dalla…

Icone russe antiche: un patrimonio dell’umanità

Icone russe antiche: un patrimonio dell’umanità

Le Icone Russe antiche sono dipinti di inestimabile valore e assoluta bellezza. Rivelate al mondo solo ai primi del 1900, durante un’esposizione a Parigi, conquistarono immediatamente consensi unanimi e vennero riconosciute come un patrimonio culturale non solo russo, ma appartenente all’umanità intera. Questo immenso valore…