L’aureola: origini e significato
L’aureola dei santi, il nimbo, la mandorla. La luce irradiante è presente nelle raffigurazioni artistiche fin da epoche molto remote. Come attributo figurativo è stato usato nell’arte sacra fin dagli albori, presente in molte civiltà e religioni, per indicare la divinità di un personaggio, il suo…