Santi e beati

Madonna di Fatima

Madonna di Fatima

La Madonna di Fatima, o Nostra Signora di Fátima (Nossa Senhora de Fátima), è uno degli appellativi con i quali viene conosciuta e adorata in tutto il mondo Maria, madre di Gesù. Deriva dalla cittadina portoghese di Fátima, dove agli inizi del ‘900 ebbero luogo…

La statua della sacra famiglia

La statua della sacra famiglia

Con Sacra Famiglia si intende comunemente la famiglia composta da Gesù, Maria e San Giuseppe. È nota anche come Famiglia di Nazareth, dal nome della città in cui abitavano. La Sacra Famiglia ha fornito fin dalle origini della chiesa il modello a cui ogni famiglia…

Madonna di Lourdes

Madonna di Lourdes

Con l’appellativo Madonna di Lourdes i cattolici si riferiscono a Maria, madre di Gesù, che nel 1858 apparve per diciotto volte a Bernadette Soubirous, una contadina quattordicenne che viveva nel comune francese di Lourdes. La ragazzina affermò di aver visto una “bella Signora” vestita di…

La Madonna di Guadalupe

La Madonna di Guadalupe

La Madonna di Guadalupe è considerata la patrona di tutti i cattolici di lingua spagnola del mondo, in particolare di quelli residenti in Sud e nord America (la sua festa si celebra il 12 Dicembre). Il suo culto nasce in Messico nel XVI secolo, quando…

Sant’Antonio da Padova

Sant’Antonio da Padova

La vita e l’esperienza cristiana di Sant’Antonio da Padova si pone in un’epoca di grandi mutamenti storici, sociali e spirituali. Sarebbe impossibile comprendere la profondità e il senso di questa grande figura del cattolicesimo senza tener conto dell’ambiente storico in cui egli è cresciuto, si…

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia fu una monaca agostiniana vissuta nel 1400. Nata a Cascia (PG), fu beatificata 180 anni dopo la sua morte e proclamata Santa dopo 453 anni. Santa Rita è oggetto di una straordinaria devozione popolare, ed è di certo una delle sante più…

San Francesco d’Assisi

San Francesco d’Assisi

Difficile scrivere qualcosa di nuovo su San Francesco d’Assisi, uno dei santi più amati e venerati dalla Chiesa cattolica, proclamato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d’Italia da papa Pio XII. E non è un caso. San Francesco più di qualsiasi altro santo…

La Madonna miracolosa

La Madonna miracolosa

Con Madonna miracolosa la Chiesa cattolica definisce un miracolo che ha avuto luogo nella Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo a Taggia, in provincia di Imperia. Qui, nel 1855, mentre la popolazione era raccolta in preghiera, i fedeli notarono gli occhi di una statua di…

La Madonna di Medjugorje

La Madonna di Medjugorje

La Madonna, da sempre, è la madre benevola e dolce che accoglie, protegge e accompagna il cristiano lungo il suo periglioso cammino. La Madonna di Medjugorje, in particolare, è Colei che lo guida verso la Pace, mostrandogli un percorso di fede fatto di atti quotidiani di…

Le statue della Madonna

Le statue della Madonna

Tra i doveri di un buon cristiano, la venerazione della Madonna è quello che, più di tutti, dà voce a un bisogno. Il bisogno insito nel cuore di ogni uomo, in ogni tempo, di potersi rivolgere a una presenza benevola e infinitamente compassionevole, anche solo…