La Madonna di Guadalupe è considerata la patrona di tutti i cattolici di lingua spagnola del mondo, in particolare di quelli residenti in Sud e nord America (la sua festa si celebra il 12 Dicembre). Il suo culto nasce in Messico nel XVI secolo, quando la Madonna apparve ripetutamente a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, un azteco convertito al cristianesimo.
In occasione della prima apparizione, la Madonna di Guadalupe ordinò all’uomo di far erigere una cappella in suo onore in un luogo da lei indicato. Nel corso delle successive apparizioni gli fornì prove miracolose e inconfutabili per abbattere lo scetticismo del vescovo e di coloro i quali non credevano al suo racconto.
Venne eretta una cappella sul luogo dell’apparizione, e nei secoli le fecero seguito un santuario e infine la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe.
Il nome Guadalupe ha origini contrastanti. Sarebbe stata la Madonna di Guadalupe stessa a suggerirlo a Juan Diego, o forse fu il veggente a ricollegare l’apparizione con il Real Monasterio de Nuestra Señora de Guadalupe nel comune spagnolo di Guadalupe nel 1340. Ancora, c’è chi suggerisce che Guadalupe sia la trascrizione in spagnolo della parola azteca Coatlaxopeuh, “colei che schiaccia il serpente“, appellativo sovente associato alla Madonna.
Nella Basilica di Nostra Signora di Guadalupe è conservato il mantello (tilmàtli) di Juan Diego. Quando egli si presentò al vescovo, portandogli i fiori cresciuti per miracolo sul luogo dell’apparizione avvolti nel mantello, srotolando quest’ultimo si rivelò agli occhi di tutti i presenti l’immagine di Maria fissata sul tessuto. Quest’immagine, conservata intatta nei secoli, è oggetto di venerazione paragonabile solo alla Sacra Sindone.
Poiché la Madonna di Guadalupe appare con la pelle scura e lineamenti meticci, i fedeli l’hanno soprannominata Virgen morenita (“Vergine meticcia“).
Se ti interessa acquistare una statua della Madonna di Guadalupe, visita il nostro store online; potrai scegliere tra una vastissima varietà di statue, di varie misure e materiali.