Santi e beati - Pagina 6 di 21 - Holyblog - Il Blog cattolico di Holyart.it

Santi e beati

La storia di Santa Gemma Galgani, la santa di Lucca

La storia di Santa Gemma Galgani, la santa di Lucca

Indice articolo1 Il diario di Santa Gemma Galgani2 Il santuario dedicato a Santa Gemma Galgani3 Santa Gemma Galgani: preghiere Santa Gemma Galgani fu una mistica e veggente lucchese morta giovanissima. Vicina al movimento Passionista, non entrò mai in monastero, ma è ricordata ancora oggi da…

I simboli degli evangelisti e il loro significato

I simboli degli evangelisti e il loro significato

Indice articolo1 San Matteo Evangelista2 San Marco Evangelista3 San Luca Evangelista4 San Giovanni Evangelista Uomo alato, bue, leone e aquila. I simboli degli Evangelisti attraversano la storia dell’arte sacra e della teologia da secoli. Ecco come sono nati e perché sono stati loro attribuiti Con tetramorfo,…

Tradizioni di San Valentino: come viene festeggiato il santo in Italia e nel mondo

Tradizioni di San Valentino: come viene festeggiato il santo in Italia e nel mondo

Indice articolo1 Ma dunque chi era San Valentino?2 Festa di San Valentino a Terni3 San Valentino nel resto d’Italia4 San Valentino nel mondo Cioccolatini, fiori, biglietti, ma anche lettere d’amore da parte di Dio. Ecco le tradizioni di San Valentino in Italia e nel mondo…

I miracoli della Madonna di Lourdes dalla sua prima apparizione

I miracoli della Madonna di Lourdes dalla sua prima apparizione

Indice articolo1 11 febbraio, anniversario di Lourdes2 L’acqua di Lourdes e i suoi miracoli3 I miracoli riconosciuti dalla chiesa accaduti a Lourdes La Chiesa ha riconosciuto come miracoli della Madonna di Lourdes settanta delle settemila guarigioni avvenute nella cittadina. Cosa rende l’acqua di Lourdes così…

San Francesco di Sales, il santo patrono dei giornalisti

San Francesco di Sales, il santo patrono dei giornalisti

Indice articolo1 San Francesco di Sales, vescovo e dottore della chiesa2 Filotea, l’opera di San Francesco di Sales3 Preghiera a San Francesco di Sales San Francesco di Sales fece dell’amore per Dio e della dolcezza nell’espressione del proprio credo l’arma più potente della sua predicazione.…

Santi moderni: le canonizzazioni di Papa Francesco negli ultimi anni

Santi moderni: le canonizzazioni di Papa Francesco negli ultimi anni

Indice articolo1 Canonizzazioni di Papa Francesco2 Santi canonizzati nel 20193 Beati canonizzati nel 20204 Santi canonizzati nel 20215 Santi canonizzati nel 2022 I santi beati sono protagonisti della storia della Chiesa cattolica. Ma anche al giorno d’oggi uomini e donne meritano di essere canonizzati. Ecco…

La Vergine Nera di Czestochowa dipinta da San Luca

La Vergine Nera di Czestochowa dipinta da San Luca

Tra le icone sacre quella della Vergine Nera di Czestochowa è una delle più emblematiche e affascinanti. Ecco la sua storia Le icone russe possiedono un fascino che travalica i secoli, una suggestione così ricca di esotismo e spiritualità da farne ancora oggi una delle…

Il Santuario di San Gerardo Maiella, il santo protettore delle mamme e dei bambini

Il Santuario di San Gerardo Maiella, il santo protettore delle mamme e dei bambini

In occasione della festa per la sua memoria liturgica il 16 ottobre scopriamo il Santuario di San Gerardo Maiella, il santo protettore delle mamme e dei bambini Il 16 ottobre si celebra la memoria di San Gerardo Maiella, Il padre dei poveri, L’Apostolo della Valle…

Carlo Acutis: il beato dell’era digitale

Carlo Acutis: il beato dell’era digitale

Indice articolo1 La Storia di Carlo Acutis2 Il miracolo di Carlo Acutis3 Santi moderni Carlo Acutis, il santo millennial che ha dedicato la sua breve vita a Gesù e all’aiuto per i più poveri e bisognosi ci ricorda quanto abbiamo bisogno di santi nel mondo…

La Sacra Cintola: una delle reliquie della Madonna più preziose in Italia

La Sacra Cintola: una delle reliquie della Madonna più preziose in Italia

La Sacra Cintola custodita a Prato è una reliquia Mariana di grande importanza, fulcro di una devozione che dura da ottocento anni Tra le tante reliquie cristiane che da sempre caratterizzano la religione cattolica, suscitando la devozione popolare e raccogliendo folle di fedeli e pellegrini…

Sette arcangeli: perché ne veneriamo solo tre?

Sette arcangeli: perché ne veneriamo solo tre?

Indice articolo1 Quanti sono gli Arcangeli secondo la chiesta cattolica2 Il quarto Arcangelo, Uriel3 L’Arcangelo della morte Sebbene la Chiesa approvi solo il culto dei tre Arcangeli citati nelle Sacre Scritture, Michele, Gabriele e Raffaele, ci sono sette Arcangeli che hanno attraversato la storia dell’umanità.…

La campanella di San Michele, portafortuna dell’isola di Capri

La campanella di San Michele, portafortuna dell’isola di Capri

Tra fiaba e leggenda, la campanella di Capri è un portafortuna amatissimo nella splendida isola, e non solo. Ecco come San Michele ne fece un dono speciale la prima volta Accade spesso che forme di culto e pratiche devozionali nascano da storie e leggende. Soprattutto…