Santi e beati - Pagina 19 di 22 - Holyblog - Il Blog cattolico di Holyart.it

Santi e beati

Festa di San Valentino: origini e significato del giorno degli innamorati

Festa di San Valentino: origini e significato del giorno degli innamorati

Indice articolo1 Quando si festeggia San Valentino2 Chi era San Valentino3 San Valentino nella storia e nella letteratura4 Idee regalo per San Valentino5 San Valentino nel mondo Il 14 febbraio è un giorno speciale per le coppie di tutto il mondo: si festeggia San Valentino,…

1 Gennaio Maria Santissima Madre di Dio

1 Gennaio Maria Santissima Madre di Dio

Indice articolo1 Maria madre di ogni uomo2 Maria secondo il Vangelo3 Giornata Mondiale della Pace e Festa di Maria Santissima Il 1° gennaio è stato il giorno dedicato a Maria Vergine, la Santissima Madre di Dio. Si tratta di un’occasione davvero speciale e solenne, e…

Il culto di Medjugorje verso la conferma ufficiale da parte della Chiesa

Il culto di Medjugorje verso la conferma ufficiale da parte della Chiesa

Che cosa rende così speciale un altrimenti anonimo paesino della Bosnia Erzegovina, uno dei tanti centri abitati posti in una regione che non ha mai cessato di essere terra di confine, in un’area geografica turbolenta e instabile? Un luogo in cui non ci sarebbe ragione…

25 Novembre Santa Caterina d’Alessandria

25 Novembre Santa Caterina d’Alessandria

Il 25 novembre si celebra il martirio di Santa Caterina d’Alessandria, una giovane nata e vissuta in Egitto, famosa per le infinite qualità dimostrate in vita quanto per la santità della sua morte. Infatti Caterina, nata ad Alessandria d’Egitto in seno a una famiglia nobile e…

La Novena a Maria che scioglie i nodi

La Novena a Maria che scioglie i nodi

Indice articolo1 Novena: significato e derivazione2 Novena alla Madonna che scioglie i nodi3 Come si prega la Novena di Maria che scioglie i nodi? La Novena a Maria che scioglie i nodi viene recitata per nove giorni consecutivi per chiedere l’intercessione di Maria per far sciogliere…

Arcangeli: chi sono e qual è la loro funzione?

Arcangeli: chi sono e qual è la loro funzione?

La Chiesa cattolica riconosce l’esistenza di soli tre Arcangeli, ovvero i tre citati nelle Scritture: Michele (“chi è come Dio?”), Gabriele (“forza di Dio”) e Raffaele (“medicina di Dio”). Questa precisazione è doverosa, perché si potrebbe obiettare che nei testi del passato sono citati altri…

La storia e le tecniche di produzione del Santino

La storia e le tecniche di produzione del Santino

Con il termine Santino si definisce un piccolo cartoncino rettangolare, che su un lato riproduce la figura incisa o stampata di un santo o altro soggetto sacro, e sull’altro una preghiera o altro testo agiografico relativo al santo raffigurato. Ci sono anche Santini che celebrano…

Qual è la differenza tra Venerazione, Devozione e Adorazione?

Qual è la differenza tra Venerazione, Devozione e Adorazione?

Indice articolo1 Venerazione2 Devozione3 Adorazione4 Adorazione eucaristica In questo articolo approfondiamo la differenza tra venerazione, devozione e adorazione. Venerazione La Venerazione, in ambito religioso, è l’atto di onorare Dio, la Madonna, un Santo, un angelo, o anche un oggetto sacro, come una reliquia. La Venerazione…

L’Immacolata Concezione della Vergine Maria

L’Immacolata Concezione della Vergine Maria

Indice articolo1 Il dogma dell’Immacolata Concezione2 La Festa dell’Immacolata Concezione e la Novena3 L’Immacolata Concezione nell’arte4 Le apparizioni della Madonna Immacolata5 L’Immacolata Concezione spiegata ai bambini L’Immacolata Concezione della Vergine Maria è uno dei dogmi mariani che riconosce la nascita della Vergine senza peccato originale. L’Immacolata…

La figura della Vergine Maria nei 4 vangeli

La figura della Vergine Maria nei 4 vangeli

La tradizione evangelica parla di Maria innanzitutto come della “madre di Gesù” e come “Santissima Madre di Dio” è venerata dai cattolici e dagli ortodossi. Inoltre la sua santità è ammessa anche dagli anglicani e da alcune professioni protestanti. Il Corano la definisce “la madre…

Papa Giovanni Paolo II: 10 curiosità che potresti non conoscere

Papa Giovanni Paolo II: 10 curiosità che potresti non conoscere

Papa Giovanni Paolo II, o Papa Wojtyla, ha segnato col suo Pontificato la storia del XX secolo. Ha retto le sorti della Chiesa per 27 anni, intrecciando rapporti con regnanti e capi di stato, partecipando agli avvenimenti più significativi del nostro tempo con presenza costante…

San Paolo di Tarso: storia di un missionario

San Paolo di Tarso: storia di un missionario

San Paolo di Tarso può essere considerato il primo, grande missionario della Chiesa cristiana. La sua opera di proselita, il suo contributo nella diffusione del messaggio evangelico in tutto il bacino del Mediterraneo, non conosce uguali. Questa sua eccellenza risulta ancora più straordinaria se si…