Gianfranco Ravasi: libri del cardinale con la passione della scrittura - Holyblog

Gianfranco Ravasi: libri del cardinale con la passione della scrittura

Gianfranco Ravasi: libri del cardinale con la passione della scrittura

Cardinale e arcivescovo, ma anche esimio biblista, teologo ed ebraista Gianfranco Ravasi nei suoi libri promuove il dialogo interreligioso e una sinergia proficua tra religione, storia e scienza

È affascinante scoprire la figura di Gianfranco Ravasi nei libri da lui scritti negli anni, attraverso le sue parole e l’evoluzione del suo pensiero umano e spirituale. Gianfranco Ravasi è un cardinale della Chiesa cattolica romana e un teologo italiano noto per la sua erudizione, il suo impegno nel dialogo interreligioso e la sua presenza sui media. Ha ricoperto a lungo la carica di prefetto della Biblioteca Ambrosiana. Fino al 2022 è stato presidente del Pontificio consiglio della Cultura, ovvero presidente della Pontificia commissione per i beni culturali della Chiesa e presidente della Pontificia commissione di archeologia sacra.
Le sue posizioni nei confronti del dialogo interreligioso hanno fatto sì che venisse eletto membro del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso.

Tra i suoi studi e i suoi approfondimenti, Cardinale Gianfranco Ravasi emerge come una figura di spicco per le sue posizioni culturali e teologiche che abbracciano un approccio critico e profondamente informato riguardo al Cristo storico. Ravasi ha costantemente sottolineato l’importanza di non trascurare lo studio del Cristo storico a favore di unicamente quello religioso. Egli invita a non limitare la visione di Gesù solamente alla dimensione di fede, ma piuttosto ad approfondire la Sua figura nel contesto storico, sociale e culturale in cui visse. Questo approccio più ampio e critico mira a gettare luce sul contesto in cui Gesù ha vissuto, sulle sue azioni, sulle sue parole e sul significato che queste hanno avuto per la società del Suo tempo. Gianfranco Ravasi incoraggia ad abbracciare la ricchezza della ricerca storica per comprendere appieno la portata e l’impatto delle parole e degli insegnamenti di Gesù nell’ambito della storia umana.

storia di gesù ultima cena

Leggi anche:

La storia di Gesù: gli eventi più importanti della Sua vita
La storia di Gesù, tra racconto evangelico, realtà storica e leggenda devozionale. In vista della Pasqua ricostruiamo la vicenda umana…

Gianfranco Ravasi è una figura importante anche nell’ambito dell’evoluzionismo teista, una corrente di pensiero che affronta la relazione tra la teoria dell’evoluzione e la fede cristiana. Il cardinale Ravasi si distingue per la sua convinzione profonda che la teoria dell’evoluzione e la fede cristiana possano coesistere in armonia, senza necessariamente entrare in conflitto. Egli è noto per il suo sostegno affermativo nei confronti della teoria dell’evoluzione di Darwin, ritenendo che questa teoria non rappresenti un motivo di condanna per la fede cristiana. Ravasi promuove un dialogo costruttivo tra scienza e religione, ed enfatizza che la teoria dell’evoluzione non esclude la presenza e l’azione divina nell’universo, ma piuttosto offre una prospettiva sulla modalità in cui la creazione si è sviluppata nel corso del tempo. Sostiene quindi che la fede cristiana può trovare spazio all’interno del contesto evolutivo, senza compromettere i principi fondamentali della fede in Dio come creatore e sostenitore dell’universo.

Ancora, Ravasi si è distinto per la sua prospettiva innovativa e non materialistica sull’ascensione di Gesù Cristo, offrendo un’interpretazione che esplora l’idea di una sostanza spirituale, rappresentata dagli angeli fedeli a Dio, come parte integrante dell’evento dell’Ascensione. Ravasi propone una visione della divinità che va oltre la concezione puramente materiale, offrendo uno sguardo più ampio sull’evento dell’Ascensione di Gesù, delineando un parallelismo tra la separazione dello spirito e dell’anima dal corpo di Gesù nell’evento dell’Ascensione e la presenza degli angeli come esseri spirituali fedeli a Dio. In questa visione gli angeli sarebbero da considerare una manifestazione spirituale che, in un modo simile alla separazione dello spirito e dell’anima dal corpo, partecipa in qualche modo all’evento dell’Ascensione.

ascensione del signore

Leggi anche:

Ascensione del Signore: il significato della festa
L’Ascensione del Signore rappresenta il momento in cui Gesù si stacca dalla Terra e dai suoi discepoli, lasciando la Sua forma umana…

Gianfranco Ravasi libri in vendita online

Gianfranco Ravasi è un prolifico autore con una vasta produzione che spazia dalla divulgazione biblica all’esegesi. Da molti anni, collabora con importanti giornali come L’Osservatore RomanoIl Sole 24 OreAvvenire, il settimanale Famiglia Cristiana e il mensile Jesus. Dal 2011, ha ampliato ulteriormente la sua presenza online curando diversi blog e gestendo un profilo su Twitter. Questi canali digitali gli permettono di raggiungere un pubblico più vasto, offrendo spazi di riflessione, approfondimento e dialogo su temi legati alla fede, alla cultura e alla spiritualità.

Nella sua attività come autore si distingue per la capacità di rendere accessibili tematiche bibliche e teologiche complesse a un pubblico più ampio. I suoi libri di divulgazione biblica e le sue opere di esegesi offrono un’analisi approfondita, ma accessibile, permettendo ai lettori di immergersi nelle Scritture e nei principi della fede in modo chiaro e coinvolgente. La stessa collaborazione con varie testate giornalistiche nazionali e internazionali, insieme alla sua presenza online, evidenzia il suo impegno nel portare la discussione e la riflessione su questioni spirituali e culturali anche al di là dei confini fisici e linguistici.

Tra le sue opere, Ravasi ha scritto numerosi libri, articoli e saggi su una vasta gamma di argomenti legati alla fede, alla cultura, alla teologia e al dialogo interreligioso. Eccone alcuni che trovate anche nel nostro store on line.

Nel libro Le sorgenti di Dio: il mistero dell’acqua tra parola e immagine, Mons. Gianfranco Ravasi esplora il tema dell’acqua all’interno dell’Antico e del Nuovo Testamento, offrendo una profonda analisi della sua ricchezza simbolica e della sua importanza sia dal punto di vista spirituale che fisico. Il libro affascina il lettore con la simbologia evocativa legata all’acqua presente nelle Sacre Scritture. Ravasi divide il testo in due parti: la prima dedicata alla spiritualità e la seconda alla fisicità di questo elemento simbolico di grande suggestione. Attraverso queste sezioni, esplora il mare e i suoi mostri, diluvi, uragani e miti legati all’acqua, ma anche i fiumi d’acqua viva e i quattro fiumi dell’Eden, la roccia di Mosè e l’acquario biblico, ricco di pioggia, neve, rugiada, pozzi, sorgenti, cisterne, wadi, pesci e pesca. È un’opera che non solo si legge, ma si contempla, unendo la bellezza delle parole di Gianfranco Ravasi alla potenza visiva delle illustrazioni che raccontano storie millenarie.

In Padri, Madri, Figli: Storie di Famiglie nella Bibbia, Gianfranco Ravasi ci conduce attraverso un affascinante viaggio nel mondo delle famiglie descritte nelle Sacre Scritture. In questo testo, Ravasi evidenzia come la Bibbia sia spesso un racconto che si dipana tra le vicende familiari, offrendo una prospettiva unica su dove le famiglie si scontrano con la presenza di Dio. Nel tessuto quotidiano delle loro case e nelle sfumature delle loro vite, l’autore ci mostra come le famiglie incontrino Dio. Questi incontri avvengono tra momenti di gioia e di tristezza, attraverso gesti d’amore e sacrifici, ma anche riconoscendo le fragilità umane, gli egoismi e le colpe. La lettura di questo libro mette in luce il ruolo della famiglia come scenario di crescita spirituale, mostrando come la pazienza e la misericordia divina permeino le vicende umane raccontate nella Bibbia.

Nel libro Io Accolgo Te: Commenti del Cardinale Gianfranco Ravasi a tutte le letture della messa degli sposi, l’autore offre una guida che intreccia profondità teologica, riflessioni morali ed esperienze esistenziali, accompagnando i credenti nel loro cammino di incontro e di impegno reciproco nel sacramento del matrimonio. L’autore si propone di condurre i lettori attraverso un percorso che non solo celebra l’incontro d’amore tra due individui, ma anche il sacramento che consacra e santifica tale legame affettivo.
Le sue interpretazioni delle letture proposte durante la cerimonia nuziale offrono un’analisi ricca e approfondita, invitando gli sposi a comprendere non solo il significato letterale dei passaggi biblici, ma anche l’essenza profonda dietro le parole, connettendo il testo sacro alla vita quotidiana e alla spiritualità concreta dei fedeli.
Attraverso questo libro, Ravasi offre uno strumento prezioso per coloro che si accingono a compiere il passo del matrimonio, offrendo una prospettiva arricchita dalle Sacre Scritture e dalla saggezza teologica, invitando i credenti a vivere il sacramento del matrimonio con consapevolezza, impegno e profonda spiritualità.

bomboniere matrimonio

Leggi anche:

Bomboniere matrimonio: 10 idee dal nostro catalogo
Utili e decorative, sacre o profane, le bomboniere per matrimonio sono una scelta importante e da non sottovalutare…

Nel libro Cuori Inquieti, il biblista ci conduce in un viaggio affascinante attraverso l’Antico e il Nuovo Testamento, svelandoci le vite dei giovani presenti nelle Sacre Scritture e le loro storie ricche di emozioni, lotte interiori e sentimenti profondi.
Ci racconta le loro esperienze, le sfide che hanno affrontato e le passioni che hanno animato le loro storie, addentrandosi nei loro mondi interiori, mettendo in luce le emozioni, i conflitti e i desideri che hanno caratterizzato le loro vite, e suggerendo come l’inquietudine interiore possa essere una forza propulsiva, un motore per la crescita personale e spirituale.

Gianfranco Ravasi ha scritto anche piccole raccolte di frasi e pensieri ispirati al Vangelo e proposti ai lettori come occasioni di meditazione e avvicinamento semplice e quotidiano a Gesù, come Cinque minuti con Cristo. Commento al Vangelo quotidiano 2016, o Ride Colui che Sta nei Cieli: Le Emozioni di Dio,  una “grammatica delle emozioni di Dio” che attraverso le Scritture esplora un vasto spettro di emozioni divine. Il libro offre uno sguardo intimo e profondo sulla sfera emotiva di Dio, permettendo ai lettori di comprendere meglio come le emozioni diventino parte integrante della relazione tra l’umanità e il divino.

le sorgenti di dio. g. ravasi
Le sorgenti di Dio, il mistero dell'acqua tra parola e immagine: mons. Gianfranco Ravasi ripercorre il tema dell'acqua all'interno dell'Antico e del nuovo Testamento.
Acquista su Holyart
padri madri figli. g. ravasi
Padri madri figli. G. Ravasi.
Gianfranco Ravasi propone ai lettori un itinerario biblico sulla famiglia e sulla misericordia, poiché la Bibbia è il libro della pazienza e della misericordia di Dio.
Acquista su Holyart
io accolgo te. letture messa degli sposi. g. ravasi
Io accolgo te. Tutte le letture per la messa degli sposi commentate dal cardinale Gianfranco Ravasi.
Acquista su Holyart
cuori inquieti. g. ravasi
Cuori Inquieti. G. Ravasi.
L'autore, il biblista Gianfranco Ravasi, ci porta all'interno dell'Antico e del Nuovo Testamento alla conoscenza dei giovani personaggi e delle loro storie piene di emozioni, lotte e sentimenti profondi.
Acquista su Holyart
cinque minuti con cristo. g. ravasi
Cinque minuti con Cristo. G. Ravasi.
Con cinque minuti riusciamo, attraverso la lettura del Vangelo del giorno, ad avvicinarci a Gesù. Gianfranco Ravasi ci propone 365 brevi pensieri ispirati al Vangelo su cui meditare.
Acquista su Holyart
ride colui che sta nei cieli. g. ravasi
Ride Colui che sta nei cieli. Le emozioni di Dio.
In una piccola ma ricchissima ''grammatica delle emozioni di Dio'', Gianfranco Ravasi compie un viaggio all'interno delle Scritture e dell'animo umano: si spazia dalla ''gelosa tenerezza'' di Dio al dolore di Gesù.
Acquista su Holyart