Santi e beati - Pagina 20 di 21 - Holyblog - Il Blog cattolico di Holyart.it

Santi e beati

Il giorno in cui la Madonna apparve a Bernardetta Soubirous

Il giorno in cui la Madonna apparve a Bernardetta Soubirous

Ancora oggi, chi visita la Grotta di Massabielle, nella quale Marie-Bernarde Soubirous detta Bernadette riferì di aver assistito alle apparizioni miracolose di una ‘signora vestita di bianco’, ne trae una sensazione di grande sacralità e intimo conforto. La nicchia delle apparizioni è posta in alto,…

San Giuseppe dormiente: il santo protettore di Papa Francesco

San Giuseppe dormiente: il santo protettore di Papa Francesco

La storia umana e religiosa di Jorge Mario Bergoglio, futuro Papa Francesco, è stata legata fin dal principio a una particolare figura cara ai cristiani di tutto il mondo: quella di San Giuseppe. Un legame sottile, fatto di coincidenze a volte fortuite, di un concatenarsi…

San Giuseppe: il padre putativo di Gesù

San Giuseppe: il padre putativo di Gesù

San Giuseppe è una figura molto amata dai cristiani e venerata con un affetto e una devozione incomparabili. Nel suo essere considerato il padre putativo di Gesù e marito fedele e rispettoso di Maria Vergine, ha finito col divenire il padre di tutta la Chiesa,…

L’adorazione dei devoti di Padre Pio

L’adorazione dei devoti di Padre Pio

La devozione sorta intorno alla figura di Pio da Pietrelcina, meglio conosciuto dai fedeli come Padre Pio, supera in diffusione e ardore quella dedicata a molti altri santi e sante più antichi e famosi. Questo affetto ed entusiasmo derivano dal carattere stesso del religioso di…

Madonna del Carmelo, una delle più antiche devozioni della cristianità

Madonna del Carmelo, una delle più antiche devozioni della cristianità

Indice articolo1 La storia della Madonna del Carmelo2 Lo scapolare della Madonna del Carmelo3 Preghiera alla Madonna del Carmelo Lo scapolare della Madonna del Carmelo è da secoli un oggetto di devozione e una promessa di salvezza eterna Il 16 luglio si celebra la memoria…

Madonna di Fatima

Madonna di Fatima

La Madonna di Fatima, o Nostra Signora di Fátima (Nossa Senhora de Fátima), è uno degli appellativi con i quali viene conosciuta e adorata in tutto il mondo Maria, madre di Gesù. Deriva dalla cittadina portoghese di Fátima, dove agli inizi del ‘900 ebbero luogo…

La statua della sacra famiglia

La statua della sacra famiglia

Con Sacra Famiglia si intende comunemente la famiglia composta da Gesù, Maria e San Giuseppe. È nota anche come Famiglia di Nazareth, dal nome della città in cui abitavano. La Sacra Famiglia ha fornito fin dalle origini della chiesa il modello a cui ogni famiglia…

Madonna di Lourdes

Madonna di Lourdes

Con l’appellativo Madonna di Lourdes i cattolici si riferiscono a Maria, madre di Gesù, che nel 1858 apparve per diciotto volte a Bernadette Soubirous, una contadina quattordicenne che viveva nel comune francese di Lourdes. La ragazzina affermò di aver visto una “bella Signora” vestita di…

La Madonna di Guadalupe

La Madonna di Guadalupe

La Madonna di Guadalupe è considerata la patrona di tutti i cattolici di lingua spagnola del mondo, in particolare di quelli residenti in Sud e nord America (la sua festa si celebra il 12 Dicembre). Il suo culto nasce in Messico nel XVI secolo, quando…

Sant’Antonio da Padova

Sant’Antonio da Padova

La vita e l’esperienza cristiana di Sant’Antonio da Padova si pone in un’epoca di grandi mutamenti storici, sociali e spirituali. Sarebbe impossibile comprendere la profondità e il senso di questa grande figura del cattolicesimo senza tener conto dell’ambiente storico in cui egli è cresciuto, si…

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia fu una monaca agostiniana vissuta nel 1400. Nata a Cascia (PG), fu beatificata 180 anni dopo la sua morte e proclamata Santa dopo 453 anni. Santa Rita è oggetto di una straordinaria devozione popolare, ed è di certo una delle sante più…

San Francesco d’Assisi

San Francesco d’Assisi

Difficile scrivere qualcosa di nuovo su San Francesco d’Assisi, uno dei santi più amati e venerati dalla Chiesa cattolica, proclamato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d’Italia da papa Pio XII. E non è un caso. San Francesco più di qualsiasi altro santo…