Scopriamo come pulire l’Albero di Natale artificiale prima di addobbarlo e prima di riporlo, per mantenerlo bellissimo e profumato
Indice articolo
Il momento è arrivato, finalmente: siamo pronti per fare l’Albero di Natale! Vi siete inerpicati in soffitta, recuperando, non senza difficoltà, le scatole contenenti gli addobbi natalizi dell’anno scorso. Se siete stati bravi li avrete riposti in modo da poterli recuperare facilmente, indicando su ogni scatola che cosa contiene. Ed ecco che, accuratamente racchiuso nella sua confezione originale, o in una pratica borsa apposita, anche l’albero viene aperto, i rami un po’stropicciati allargati, la struttura montata. È pronto per accogliere le palline colorate e i delicati ninnoli di vetro soffiato, le ghirlande, e naturalmente il puntale.

Ma forse manca ancora qualcosa… Quello che si tende a dimenticare, trascinati dall’entusiasmo che l’allestimento dell’albero risveglia ogni anno tanto negli adulti quanto nei piccoli di casa, è che quest’ultimo è rimasto per mesi in cantina o soffitta, in un ambiente non esattamente pulitissimo. Anche se siamo stati previdenti, e lo abbiamo avvolto con fogli di giornale o plastica e chiuso in un contenitore adeguato, inevitabilmente porterà con sé un po’ di polvere, magari qualche glitter rimasto impigliato tra i rami dalla scorsa stagione, neve artificiale ormai secca e grigia. Se avete optato per un Albero di Natale artificiale, è fondamentale dedicare del tempo alla sua pulizia per garantire che sia non solo bello da vedere, ma anche privo di polvere e allergeni. Ecco come pulire l’Albero di Natale artificiale in modo efficace e veloce, prima di addobbarlo e farlo diventare magnifico! Una buona manutenzione assicura che il vostro albero sia fresco e brillante, pronto per essere decorato e ammirato durante il periodo natalizio.

Come pulire un Albero di Natale sintetico?
Gli alberi di Natale artificiali offrono numerosi vantaggi rispetto a quelli veri, tanto da divenire negli ultimi anni una scelta sempre più popolare. Un albero artificiale può essere riutilizzato per molti anni, con una riduzione significativa dell’impatto ambientale rispetto agli alberi veri che vengono eliminati dopo una sola stagione. Con un prodotto di qualità e una corretta manutenzione e pulizia, un albero sintetico può durare anche 15-20 anni, offrendo una scelta più sostenibile nel lungo termine. Inoltre moderni alberi artificiali sono realizzati con materiali avanzati che simulano l’aspetto degli abeti veri in modo sorprendente e sono disponibili in un’incredibile varietà di colori, forme e stili, dal classico verde al bianco innevato, fino a tonalità originali come il viola o l’argento, con rami ribaltabili o pieghevoli, e perfino alberi già addobbati e dotati di lucine incorporate.
Alla sostenibilità ambientale si aggiunge quella economica: sebbene il costo iniziale di un albero artificiale possa essere simile a quello di uno vero, la sua lunga durata lo rende molto più conveniente.

Ancora, gli alberi artificiali sono leggeri, facili da trasportare e veloci da montare e smontare, e sono anche ignifughi, il che riduce il rischio di incendi causati da scintille o cortocircuiti nelle decorazioni luminose. Questo aspetto li rende una scelta più sicura, soprattutto in case con bambini o animali.
Gli alberi artificiali, infine, mantengono la casa pulita e ordinata, senza fastidiosi aghi che cadono e si infilano ovunque, ma anch’essi possono accumulare polvere e allergeni nel tempo, specialmente se conservati in luoghi umidi o polverosi. Non solo, ma gli alberi che rimangono riposti per lungo tempo possono sviluppare odori sgradevoli!
Pulire l’Albero di Natale artificiale non solo migliora l’estetica, dunque, ma contribuisce anche a creare un ambiente più salutare e gradevole per tutti. Ma come possiamo pulire il nostro Albero di Natale sintetico?
Se la pulizia avviene prima di riporre l’Albero alla fine delle Feste, la prima cosa da fare, ovviamente, è togliere tutte le decorazioni e gli addobbi.
Se invece vogliamo rinfrescare il nostro albero sintetico prima di addobbarlo, cominciamo col togliere la polvere, usando un panno in microfibra, un piumino, o un aspirapolvere con spazzola a setole morbide per rimuovere la polvere dai rami, prestando attenzione alle parti interne.
Nel caso i rami presentino macchie o sporco persistente, possiamo pulire a fondo passando uno panno morbido inumidito con una soluzione di acqua tiepida e detersivo neutro. Attenzione però ad asciugare molto bene i rami: l’albero deve essere completamente asciutto prima di rimontarlo o decorarlo, perché l’umidità residua potrebbe favorire la formazione di muffa.

Come ravvivare un albero di Natale finto?
Se l’Albero di Natale artificiale è un po’ vecchiotto e appare spento o sgualcito, ci sono molti modi per dargli nuova vita e renderlo di nuovo protagonista delle Festività.
Per rinfrescare il nostro Albero e farlo apparire come nuovo, possiamo utilizzare uno spray a base di acqua e aceto bianco, spruzzandolo leggermente sui rami e lasciando asciugare all’aria. Questo sistema non solo eliminerà i cattivi odori, ma aiuterà anche a igienizzare il materiale.
Prestate molta attenzione quando montate i rami o li aprite, assicurandovi che siano ben aperti e distribuiti per creare un aspetto più folto e naturale. Separate e modellate ogni ramo, partendo dalla base e salendo verso la cima, e se l’albero vi sembra troppo spoglio, integrate dei rami artificiali aggiuntivi per aumentarne il volume. Potete anche aggiungere rami di pino fresco per arricchire la struttura, o pigne, bacche rosse o finti rami innevati per rifare il look al vostro vecchio albero.
Arricchite la base dell’Albero con un copribase decorativo, in un tessuto colorato, o posizionandolo all’interno di un contenitore per nascondere il supporto e aggiungere stile.

Copri base per l’albero di Natale: un tocco in più di originalità
Il copri base per l’Albero di Natale è un dettaglio di stile in più per rendere la tua casa delle Feste…
Il resto lo faranno le decorazioni e la scenografia, i regali sistemati tutt’intorno, le luci, e naturalmente la famiglia riunita!
Come togliere la puzza di muffa dall’albero di Natale finto?
E se l’Albero di Natale artificiale puzza di muffa? Niente paura, anche in questo caso è possibile farlo tornare come nuovo. Per prima cosa separiamo bene i rami, o smontiamoli, se possibile, e cerchiamo eventuali tracce di muffa visibile su rami o tronco. La muffa può apparire come macchie bianche, verdi o nere. Una volta individuata rimuoviamola con acqua tiepida e qualche goccia di sapone neutro o detersivo delicato, evitando di bagnare troppo i rami, o otterremo esattamente l’effetto contrario. L’aceto è un potente antimuffa naturale: possiamo spruzzare una soluzione di acqua e aceto su tutta la superficie dell’albero e lasciar agire per 15-20 minuti. Se non basta, spargiamo del bicarbonato di sodio sui rami e lasciamolo agire per alcune ore, poi scuotiamo delicatamente i rami per rimuoverlo.
Per eliminare i cattivi odori possiamo inserire delle bustine di gel di silice assorbi-odori, o preparare dei sacchetti di bicarbonato o carbone attivo da sistemare tra i rami e nella scatola di conservazione per assorbire l’umidità, o ancora usare bustine di lavanda o cannella per aggiungere un tocco profumato.
Come igienizzare un Albero di Natale?
Se sapone, aceto e bicarbonato non dovessero bastare, uno spray igienizzante è un’ottima soluzione per pulire e igienizzare il vostro Albero di Natale artificiale in modo pratico e veloce. Utilizzate uno spray igienizzante per superfici sintetiche o multisuperficie, accertandovi che sia sicuro per materiali plastici o artificiali, come PVC o polietilene. Dopo l’igienizzazione, spruzzate un deodorante naturale, al pino o alla cannella, per conferire freschezza all’albero e per aggiungere un tocco festivo. Applicate lo spray sia prima di montare l’albero sia dopo le Feste, prima di riporlo.
Profumatore per Albero di Natale
Uno dei grandi vantaggi dell’Albero di Natale vero è l’inconfondibile profumo di bosco che porta in casa, una fragranza fresca e naturale che gli alberi artificiali non possono replicare. Questo aroma non è solo piacevole, ma ha anche effetti calmanti e riduce lo stress, contribuendo a creare un’atmosfera natalizia unica. Per chi sceglie un albero artificiale senza voler rinunciare al profumo autentico delle conifere, o per chi vuole rinfrescare il proprio albero di Natale sintetico con un fresco profumo, i profumatori per Albero di Natale sono la soluzione ideale. Si tratta di pratici set di bastoncini di carta imbevuti di oli essenziali che rilasciano fragranze aromatiche ed avvolgenti in tutta la stanza. Nel nostro store trovate in quattro profumazioni meravigliosamente natalizie: dal classico profumo di pino innevato, abete bianco e cedro, al profumo di arancia e cannella, e svariate spezie, a quello di bacche di bosco e ancora abete, bacche di ginepro e mandarino.


















