Olio di avocado: benefici e virtù. Da un frutto prezioso un estratto dai mille utilizzi. Idratante, antiossidante, lenitivo, mantiene la pelle giovane e i capelli sani e lucenti
Indice articolo
Oggi ci soffermiamo sui benefici dell’olio di avocado, benefici che vedremo essere insostituibili soprattutto per pelle e capelli, nell’ambito della skincare quotidiana. Prendersi cura della pelle del viso ogni giorno è essenziale per mantenerla giovane e fresca. In una società dove l’apparenza conta, avere un aspetto curato non è solo una questione di vanità, ma un gesto di rispetto verso sé stessi. Senza dover ricorrere a trattamenti costosi o invasivi, una skincare quotidiana adeguata può essere il segreto per una pelle sana e luminosa. A tal fine, noi di Holyart proponiamo preferibilmente i prodotti dei monasteri, come quelli del Monastero di Camaldoli, che, attraverso antiche ricette tramandate, offrono creme e lozioni per la cura della pelle.

L’olio di avocado è un prodotto naturale estremamente versatile, conosciuto per i suoi benefici sia per la salute interna che per l’uso topico. Si ottiene dalla polpa dell’avocado, il frutto di una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Lauracee, scientificamente nota come Persea americana. Originario dell’America centrale e meridionale, l’avocado ha una forma ovale o a pera e una buccia che può variare dal verde al marrone scuro. La sua polpa è morbida, cremosa e di colore verde chiaro, mentre al centro contiene un grosso seme singolo. Il frutto di per sé ha alti valori nutrizionali, essendo particolarmente ricco di grassi sani, in particolare di acidi grassi monoinsaturi, come l’acido oleico, che sono benefici per la salute del cuore. Contiene anche una buona quantità di fibre, vitamine (E, C, K e alcune del gruppo B) e minerali come potassio e magnesio. Grazie al suo elevato contenuto di nutrienti, l’avocado è apprezzato per i benefici che apporta alla salute, in particolare per il cuore, la pelle e il sistema immunitario. È un ingrediente versatile in cucina e viene utilizzato sia in ricette dolci che salate, come nelle famose preparazioni del guacamole, insalate, smoothie o anche come sostituto del burro in alcune ricette. Di conseguenza è facile comprendere che anche l’olio di avocado è ricco di nutrienti essenziali come vitamine, minerali e acidi grassi, che lo rendono particolarmente efficace per il benessere della pelle e dei capelli.
Skincare routine: prodotti naturali per cura del viso
Prendersi cura della pelle del viso ogni giorno è il modo più sicuro per mantenerlo giovane e fresco…
Per molti aspetti l’olio di avocado ha benefici simili a quelli dell’olio di argan, un altro prodotto naturale ampiamente utilizzato per la cura della pelle e dei capelli e uno dei più apprezzati tra i nostri prodotti dei monasteri online. Sono entrambi oli naturali, ben tollerati dalla maggior parte dei tipi di pelle, anche quella sensibile. Sono ricchi di acidi grassi essenziali che aiutano a nutrire e ammorbidire la pelle, e sono noti per le loro eccellenti proprietà idratanti. Sia l’olio di avocado che l’olio di argan contengono vitamine dal forte potere antiossidante che proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi e la rinnovano, contribuendo a ridurre i segni dell’invecchiamento.
Se vi state chiedendo l’olio di avocado dove si compra, lo trovate comodamente nel nostro store on line, prodotto nella farmacia del Monastero di Camaldoli, delicatamente profumato con estratti di melissa, lavanda, mentolo, arancio dolce, bergamotto, e patchouli.
L’olio di avocado non ha particolari controindicazioni, ma, come tutti i prodotti, anche i più sani e naturali, potrebbe causare reazioni allergiche in soggetti sensibili o intolleranti ai componenti del frutto. Meglio effettuare sempre un test su una piccola porzione di pelle prima di procedere con l’applicazione.
Vediamo a cosa serve l’olio di avocado e come può essere utilizzato al meglio.

A cosa serve l’olio di avocado?
L’olio di avocado è prima di tutto un alleato naturale per la cura della pelle e dei capelli. Ricco di vitamine, acidi grassi e antiossidanti, il suo utilizzo regolare può migliorare significativamente la salute e l’aspetto della pelle, offrendo idratazione profonda, protezione antiossidante e proprietà rigeneranti. Applicato direttamente sulla pelle o utilizzato come base per maschere e trattamenti fai da te, l’olio di avocado è un ingrediente versatile che merita un posto fisso nella routine di bellezza.
Per la pelle
L’olio di avocado sulla pelle può apportare numerosi benefici. Prima di tutto è un eccellente idratante naturale. Penetra in profondità nella pelle, prevenendo la perdita d’acqua e mantenendola morbida e ben nutrita. Questo lo rende ideale per chi soffre di secchezza cutanea, soprattutto durante i mesi invernali o in ambienti particolarmente secchi. Grazie alla sua ricchezza di antiossidanti, l’olio di avocado aiuta a prevenire i danni causati dai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce. Questo significa che può ridurre la comparsa di rughe e linee sottili, mantenendo la pelle elastica e giovane. Un altro effetto importante dell’olio di avocado è la sua capacità di favorire la guarigione della pelle. Le sue proprietà rigeneranti aiutano a riparare i tessuti danneggiati, accelerando il processo di guarigione di piccole ferite, cicatrici e scottature. Inoltre, può essere utile per lenire le irritazioni e ridurre il prurito causato da condizioni come eczema o dermatite.

Per i capelli
L’olio di avocado è anche noto per i suoi effetti benefici sui capelli: li idrata, li rinforza, li protegge. È particolarmente adatto a chi ha capelli secchi, danneggiati o che desidera favorire una crescita più sana. Grazie alla lecitina e al potassio che contiene, l’olio di avocado è un eccellente nutriente e idratante naturale anche per capelli fragili, sfibrati e spenti. Grazie alla sua capacità di penetrare in profondità nella fibra capillare, nutre i capelli dall’interno, rendendoli più morbidi e lucenti. Le vitamine E, B5 e la biotina aiutano a rinforzare i capelli, prevenendo la rottura e la formazione delle doppie punte. Questo rende i capelli più forti e resistenti ai danni causati da trattamenti aggressivi e calore. Inoltre le proprietà nutrienti e stimolanti dell’olio di avocado migliorano la circolazione del cuoio capelluto, favorendo una crescita più rapida e sana dei capelli.
Grazie alle sue proprietà emollienti e antinfiammatorie, l’olio di avocado per i capelli è efficace nel trattamento della secchezza e della forfora. Idratando il cuoio capelluto, aiuta a ridurre la desquamazione e il prurito, creando un ambiente più sano per la crescita dei capelli. L’olio di avocado agisce anche come uno scudo naturale contro i danni ambientali, come i raggi UV e l’inquinamento, che possono indebolire i capelli. Protegge i capelli anche dall’effetto disidratante degli strumenti termici come piastre e phon, grazie al suo potere sigillante che trattiene l’umidità.

Cosa fa l’avocado alla pelle?
Usato ogni giorno sulla pelle del corpo e del viso, l’olio di avocado, ricco di vitamine liposolubili, possiede proprietà emollienti, idratanti e restitutive. Stimola la sintesi di collagene, aiutando a ridare tono ed elasticità alla pelle secca e rilassata. Grazie alla sua capacità di normalizzare il film idrolipidico della pelle, risulta efficace anche per il trattamento delle pelli grasse. L’olio di avocado serve principalmente come idratante naturale, sia per uso interno che esterno. È ricco di vitamina A, che migliora la grana della pelle e la rinnova, vitamina B, che riduce gli arrossamenti e i problemi cutanei, compresa l’acne, vitamina D, che riduce le infiammazioni cutanee e previene malattie della pelle anche molto gravi, e vitamina E, un potente antiossidante che combatte i radicali liberi e riduce i segni dell’invecchiamento. Inoltre, contiene acidi grassi monoinsaturi, come l’acido oleico, che favoriscono la rigenerazione cellulare e migliorano l’elasticità e l’idratazione della pelle. In poche parole mantiene giovani!
Grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie, può essere utilizzato in caso di irritazioni cutanee, arrossamenti e condizioni come l’eczema o la psoriasi. Inoltre, l’olio ha la capacità di penetrare in profondità nella pelle, nutrendo i suoi strati più profondi e contribuendo a riparare la barriera cutanea.
Per il resto del corpo, l’olio di avocado è un rassodante naturale, utilissimo anche per prevenire e curare le smagliature con piacevoli massaggi.
Come usare l’olio di avocado sul viso?
L’olio di avocado può essere utilizzato sul viso come idratante naturale in una routine di bellezza quotidiana. Favorisce la sintesi del collagene, rinnovando la pelle e mantenendola fresca e giovane. Potete semplicemente applicare una piccola quantità di olio puro su viso e collo puliti, massaggiando delicatamente con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Questo aiuterà a trattenere l’umidità e a nutrire la pelle, rendendola più morbida e luminosa.
Un altro modo efficace di usare l’olio di avocado è come maschera viso fai da te: basta mescolarlo con altri ingredienti naturali come miele o yogurt per creare una maschera nutriente e lenitiva, ma anche rivitalizzante per il viso stanco.
Usato puro è uno struccante naturale delicatissimo.
Per chi ha la pelle secca o sensibile, l’olio di avocado può essere un ottimo rimedio contro la disidratazione e le irritazioni. Tuttavia, è un prodotto adatto anche a chi ha la pelle mista o grassa, in quanto, essendo leggero, non ostruisce i pori. Mescolando olio di avocado e polpa del frutto si ottiene anche una maschera naturale molto efficacie contro l’eccesso di sebo, adatta quindi per pelli grasse e miste.
