Indice articolo
Abbiamo già parlato in un articolo precedente dell’importanza che rivestono le candele nell’ambito delle celebrazioni religiose. In casa, ma soprattutto all’interno delle chiese e dei santuari, la loro luce è un costante richiamo alla Luce di Dio, e in particolare alla figura di Gesù, Luce del Mondo. Più in generale, la luce delle candele che illuminano le navate delle chiese, le cappelle dei santuari, richiamano la fede che rischiara le tenebre e tiene lontana l’oscurità. Dunque è molto importante che un luogo di culto sia sempre ben rifornito di candele e ceri, siano esse le candele votive destinate alle offerte dei fedeli presso gli altari e le statue dei santi, piuttosto che i ceri battesimali, quelli funebri, quelli utilizzati nell’ambito delle processioni, e così via.
Ma dov’è che i parroci e i sacerdoti in genere acquistano le candele e i ceri?
Naturalmente ci sono negozi specializzati in articoli religiosi che vendono questo genere di prodotti, e cererie che effettuano vendite al dettaglio, ma negli ultimi anni ha preso sempre più piede la tendenza da parte di parrocchie e diocesi, di acquistare le candele e i ceri online.
Quali sono i vantaggi dell’acquistare candele on line? Ce ne sono, e molti, ma vogliamo soffermarci solo su cinque, che a noi sembrano i più significativi.
La Comodità
Che acquistare online anziché recarsi fisicamente in un negozio sia molto più pratico è scontato. Cosa c’è di più comodo di un negozio “aperto” 24 ore su 24, 7 giorni su 7? Non ci si deve preoccupare di trovare il tempo per andare di persona a fare acquisti, magari affrontando il traffico, o lunghi spostamenti. Comprare online è facile e veloce, senza vincoli, senza file al banco o alla cassa e inutili tempi di attesa.
È comodo per tutti, anche per i sacerdoti, che hanno già così tanti impegni a cui dover far fronte, nella loro missione quotidiana.
I prodotti si possono ordinare comodamente dal proprio computer, e vengono recapitati con tempi non solo accettabili, ma spesso anche regolabili in base alle proprie esigenze. Per esempio, se una parrocchia ha necessità di essere rifornita di candele con una cadenza regolare, potrà stabilire un calendario d’acquisto online in modo da avere la certezza di non restare mai senza rifornimento. Potrà ricevere direttamente a domicilio i quantitativi di prodotto occorrenti in una data determinata, senza doverci pensare più.
Inoltre, in occasione di festività, come il Natale o la Pasqua, che richiedono l’acquisto di candele e ceri particolari, primo fra tutti, appunto, il Cero pasquale, la parrocchia non rischierà di non trovare ciò di cui necessita, perché spesso le scorte nei negozi tendono ad essere insufficienti, in queste situazioni, e non garantiscono le quantità necessarie per far fronte alla richiesta che in questi periodi aumenta in modo notevole.
Nessun disagevole spostamento, dunque, nessuna attesa, nessuna fila, e la garanzia di non restare mai senza candele e ceri. Tanti pensieri in meno, con un click.
La Convenienza

Come per ogni prodotto, anche le candele e i ceri necessitano di essere stoccati in uno spazio, che ha un costo per l’esercente. Oltre a questo, i negozi fisici devono inevitabilmente far fronte a tutta una serie di intermediazioni e spese che finiscono con il rendere necessario l’aumento del prezzo finale al compratore. Questo non avviene nell’acquisto online. Gli e-commerce possono evitare molte problematiche che per i negozi fisici sono all’ordine del giorno, e questo permette loro di garantire molto spesso prodotti a prezzi inferiori o scontati rispetto agli stessi prodotti acquistati in negozio. Proprio così, acquistando online è possibile spesso usufruire di agevolazioni e prezzi speciali. Inoltre offerte vantaggiose e sconti sulle quantità sono la norma. Basta scorrere una qualsiasi delle vetrine virtuali che vendono candele e ceri, perché l’occhio venga catturato da numerosi annunci di ‘sconti quantità’ e offerte al 20%, 30%, 40% del prezzo abituale. Tutto questo significa un bel risparmio, su un prodotto del quale non si può fare a meno per tutto l’anno, che non scade, non passa di moda e serve a tutti!
La Qualità
La mancanza di costi accessori permette alle aziende che vendono online di investire di più sulla qualità dei materiali. Infatti, come per qualsiasi altro genere di prodotto, anche le candele e i ceri, se realizzate con materiali di buona qualità, hanno un rendimento migliore. Per esempio, non tutti sanno che le candele confezionate in modo corretto e con materiali di qualità non lasciano colare la cera lungo la propria superficie. Un basso contenuto di olio, per citare solo un difetto ricorrente, evita sgocciolature e fumo. Le candele sono prodotte, per lo più, con cera bianca raffinata, paraffina, incenso, oli aromatici che danno loro profumi particolari. La cura nella scelta di queste materie prime garantisce il miglior rendimento del prodotto finito, evitando inutile inquinamento, cattivo odore, incrostazioni difficili da eliminare, arredi rovinati dalla cera e dal calore, e così via.
Gamma di prodotti più ampia

I negozi online offrono vetrine molto più ampie e varie di quelle che potrà mai offrire un negozio fisico, per quanto grande. La gamma di candele e ceri si possono trovare nelle loro pagine virtuali sono davvero tante, e soddisfano ogni requisito e necessità. Si va dalle semplici candele votive, per gli altari minori e le statue, ai di ogni forma e dimensione, ai ceretti bianchi o colorati, ai lumini votivi. Naturalmente ci sono vasti assortimenti di ceri pasquali, di tutte le dimensioni e con una vasta scelta di decori, con relative basi portacero. Non mancano le candele natalizie, con innumerevoli modelli, non solo quelle utilizzate in chiesa, ma anche quelle per abbellire la casa e donarle un’aria di festa: a forma di albero di Natale, di stella, di agrifoglio, di angelo, e così via. Ancora, i negozi online offrono anche un’ampia scelta di candelieri di metallo, croci da altare con candelieri, candelabri, lampade per l’Altissimo e tutti quegli articoli che possono fare da corredo a candele e ceri.
La Sicurezza
Sebbene vi sia ancora molta diffidenza verso gli acquisti online, almeno nel nostro paese, paradossalmente essi sono, nella maggior parte dei casi, più sicuri e tutelati di quelli effettuati in negozi fisici. Partiamo dal presupposto che i truffatori ci sono da molto prima che Internet venisse inventato, ma detto ciò comprare negli siti online risulta più sicuro e affidabile, perché i negozi e-commerce sono costretti dalla legge a utilizzare dei certificati e protocolli di sicurezza che i negozi fisici non hanno. Questi certificati mantengono criptati i dati dell’utente, soprattutto quelli sensibili, come i dati della carta di credito. Inoltre gli acquisti online presentano un vantaggio anche dal punto di vista della tutela del consumatore, perché i negozi e-commerce devono garantire per legge un diritto di recesso nei dieci giorni successivi all’ordine, nella maggior parte dei casi con reso gratuito. Questo diritto, regolato dal DLGS 185 del 1999, non è applicabile ai negozi fisici, che, di conseguenza, offrono meno garanzie di rimborso in caso di merce inadeguata o danneggiata.