San Giuseppe Lavoratore | EXTRA SCONTO 10% con il codice: | EXTRA SCONTO 15% da APP con il codice: | Solo per oggi

Icona San Nicola Myra 800 legno restaurata XXI secolo Russia 31x26 cm

Modello: IC012078
700,00
Disponibilità immediata
Consegna entro giovedì 1 maggio
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona San Nicola Myra 800 legno restaurata XXI secolo Russia 31x26 cm.
Icona raffigurante San Nicola in abiti vescovili, benedicente.
Dipinta a mano in Russia con la tecnica della tempera ad uovo nell'800 e restaurata nel XXI secolo, l'icona rappresenta il vescovo San Nicola di Myra a mezzo busto, ornato di croci e con il Vangelo in mano.
La fisionomia decisa e ferma del Santo simboleggia la tenace difesa di Nicola contro le eresie del suo tempo, nello specifico si fa riferimento al Concilio ...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona San Nicola Myra 800 legno restaurata XXI secolo Russia 31x26 cm.
Icona raffigurante San Nicola in abiti vescovili, benedicente.
Dipinta a mano in Russia con la tecnica della tempera ad uovo nell'800 e restaurata nel XXI secolo, l'icona rappresenta il vescovo San Nicola di Myra a mezzo busto, ornato di croci e con il Vangelo in mano.
La fisionomia decisa e ferma del Santo simboleggia la tenace difesa di Nicola contro le eresie del suo tempo, nello specifico si fa riferimento al Concilio di Nicea, convocato nel 325 dall’imperatore Costantino, durante il quale Nicola si oppose al vescovo eretico Ario.
Ario sosteneva che la natura del Figlio non fosse uguale a quella del Padre e i vescovi del Concilio lo ascoltarono, tranne Nicola, che perse la pazienza e nel bel mezzo del Concilio tirò uno schiaffo ad Ario. Per la sua condotta gli furono tolte le vesti vescovili e fu messo in carcere. Quella stessa notte, secondo la tradizione, Nicola ebbe una visione in cui Gesù gli porse le Scritture, e Maria gli ridiede le sue vesti. Quando il giorno successivo il carceriere gli portò del cibo, vide Nicola vestito da vescovo che leggeva le Scritture. Dopo essere venuto a conoscenza di quel fatto, Costantino chiese il suo rilascio. Poi il Concilio terminò dando ragione a Nicola.
Nell'icona sono presenti ai lati di San Nicola e accompagnati dalle rispettive iscrizioni in greco, Gesù e Maria.
In Oriente san Nicola viene chiamato ''di Myra'' perché quella fu la diocesi in cui esercitò il ministero vescovile. In Occidente viene chiamato ''San Nicola di Bari'' perché alcuni cattolici trafugarono le reliquie del Santo, dopo la conquista musulmana dell’Anatolia, fino a Bari.
L'icona è accompagnata da un certificato di garanzia e originalità, redatto da un perito iscritto alla Camera di commercio.
Si tratta di una fedele copia dell'originale e viene consegnata in elegante cofanetto blu con interno in raso.
Provenienza: Mosca-Russia
Tecnica: Tempera ad uovo
Materiali: legno - levkas
Misure: 31x26 cm.
Epoca: 1800 restaurata XXI secolo

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Alberto E. | 4/29/2025
Servizio preciso e veloce. La merce (avevo acquistato degli articoli fragili) è arrivata imballata...
Silvia | 4/27/2025
Ho acquistato la statua in resina dell'Immacolata Murillo di 32 cm e devo dire che la fattura,...
Francesco | 4/26/2025
Ho acquistato la statua, molto bella, di "Maria che scioglie i nodi" e l'ho ricevuta in tempi...