SALDI ESTIVI: sconti fino al -65%

Icona russa antica S. Giovanni Battista XIX secolo Ridipinta

Modello: IC004107
750,00
Disponibilità immediata
Consegna entro sabato 12 luglio
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona russa antica San Giovanni Battista XIX secolo Ridipinta 31x27 cm.
Icona antica russa originale, appartenente alla scuola di pittura dell'Anello d'Oro di Mosca. Finemente restaurata dai maestri iconografi dei laboratori di Mosca. L'icona rappresenta San Giovanni Battista.
Giovanni Battista è il santo più raffigurato nell'arte di tutti i secoli. Rivestito di solito con una pelle d'animale e con in mano un bastone terminante a forma di croce, ma più raramente come in questo caso con la perga...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa antica San Giovanni Battista XIX secolo Ridipinta 31x27 cm.
Icona antica russa originale, appartenente alla scuola di pittura dell'Anello d'Oro di Mosca. Finemente restaurata dai maestri iconografi dei laboratori di Mosca. L'icona rappresenta San Giovanni Battista.
Giovanni Battista è il santo più raffigurato nell'arte di tutti i secoli. Rivestito di solito con una pelle d'animale e con in mano un bastone terminante a forma di croce, ma più raramente come in questo caso con la pergamena in mano. San Giovanni Battista è stato rappresentato nelle molteplici opere pittoriche dei più grandi artisti come Raffaello, Leonardo, ecc. che lo raffigurano bambino, che gioca con il piccolo Gesù, sempre rivestito con la pelle ovina e chiamato affettuosamente "San Giovannino". E successivamente anche nell'arte iconografica. Ciò testimonia il grande interesse, che in tutte le epoche ha suscitato questo austero profeta, così in alto nella stessa considerazione di Cristo, da essere da lui definito "il più grande tra i nati da donna". Egli è l'ultimo profeta dell'Antico Testamento e il primo Apostolo di Gesù, perchè gli rese testimonianza ancora in vita. E' tale la considerazione che la Chiesa gli riserva, che è l'unico santo dopo Maria ad essere ricordato nella liturgia, oltre che nel giorno della sua morte (29 agosto), anche nel giorno della sua nascita terrena (24 giugno). Ma quest'ultima data è la più usata per la sua venerazione, dalle innumerevoli chiese, diocesi, città e paesi di tutto il mondo, che lo tengono come loro santo patrono.
Provenienza: Anello d'Oro di Mosca (Russia),
Tecnica: tempera ad uovo e applicazione della foglia oro,
Materiale: tavola di legno - levkas (composto di gesso mescolato con olio di storione e olio di lino),
Misure: 31x27 cm,
Epoca: fine '800.
Restauro: icona restaurata nel 2016 dai maestri iconografi del laboratorio di Mosca.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Marco | 7/3/2025
Mi piace tantissimo Holyart. servizio celere come Amazon ma con articoli dedicati e di livello....
Libreria C. | 6/30/2025
Qualità, convenienza, precisione nella consegna e ottimo servizio clienti
Mike | 6/27/2025
Ho acquistato la medaglia di S. Benedetto in argento da 20mm e catenina, ben fatta, rispecchia...