SALDI ESTIVI: sconti fino al -65%

Icona Madonna Consola Mia Pena dipinta su tavola XIX sec.

Modello: IC012012
570,00

o 3 rate da € 190,00 senza interessi

EsauritoVuoi essere avvisato quando il prodotto torna disponibile?

Icona Madonna Consola Mia Pena dipinta su tavola XIX sec.
Si tratta di un'icona tipicamente russa che, secondo la tradizione, fu portata a Mosca dai cosacchi nel 1640 al tempo dello zar Aleksej Michajlovic e collocata nella chiesa di san Nicola nel quartiere Pupys, fece molti miracoli, soprattutto durante la peste del 1771.
Il suo culto fu molto vivo e, in seguito ad un miracolo avvenuto intorno al 1760, si stabilì la data della sua festa.
Ne furono fatte diverse copie tra cui una venne porta...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona Madonna Consola Mia Pena dipinta su tavola XIX sec.
Si tratta di un'icona tipicamente russa che, secondo la tradizione, fu portata a Mosca dai cosacchi nel 1640 al tempo dello zar Aleksej Michajlovic e collocata nella chiesa di san Nicola nel quartiere Pupys, fece molti miracoli, soprattutto durante la peste del 1771.
Il suo culto fu molto vivo e, in seguito ad un miracolo avvenuto intorno al 1760, si stabilì la data della sua festa.
Ne furono fatte diverse copie tra cui una venne portata a Pietroburgo nel 1765 e collocata nella chiesa dell'Ascensione. Un gran numero di chiese vennero consacrate con quest'icona.
L'immagine esprime l'intima sofferenza di Maria che, sul Golgota, vide morire ingiustamente il suo unico figlio, la vergine rivisse quel dolore profondo in lunghi anni di solitudine e abbandono, finché assunta in cielo, nella Dormizione ricevette la consolazione della sua pena.
Maria così sa farsi carico delle sofferenze dell'umanità: la vediamo, infatti, nell'icona portarsi la mano destra alla tempia triste e pensierosa, Cristo le fluttua liberamente nel manto, senza il sostegno abituale del braccio, quasi vivesse una dimensione incorporea; nel cartiglio è scritto: "Giudicate secondo giustizia, operate con misericordia e magnanimità".
Il nome dell'icona deriva dalla quinta strofa dell'inno Akathistos "Consola la pena della mia anima". L'icona e' stata realizzata da artisti della città di Mosca, utilizzando tavole di epoca antica e nel rispetto dei canoni iconografici della antica scuola della Russia centrale. Eventuali piccole imperfezioni testimoniano l'artigianalità del prodotto.
Provenienza: Mosca (Russia)
Tecnica: Tempera ad uovo
Materiali: Legno, levkas, fondo oro
Misure: 30 X 25 cm.
Tavola: XIX secolo
Epoca: XXI secolo
L'icona è munita di certificato di garanzia e originalità, con perizia redatta dagli esperti del Ministero dei Beni Culturali della Russia, e documenti di esportazione.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Libreria C. | 6/30/2025
Qualità, convenienza, precisione nella consegna e ottimo servizio clienti
Mike | 6/27/2025
Ho acquistato la medaglia di S. Benedetto in argento da 20mm e catenina, ben fatta, rispecchia...
Gabriele | 6/24/2025
Per me Holyart è sinonimo di eccellenza: in ogni occasione ho sempre trovato il prodotto di cui...