Trittico da viaggio russo antico XIX secolo

Modello: IC004085
2.100,00
Esaurito

Trittico da viaggio russo antico del XIX secolo.
A partire dall'anno 1440 d.C., si diffuse in Russia l'uso di Icone metalliche, in legno, in porcellana ed in altri materiali quali la carta pressata. Queste Immagini di piccole dimensioni e di modesto peso erano relativamente economiche e di lunga durata. I soggetti più richiesti furono: Il Crocifisso, il Cristo Acheropita, la Vergine Maria, vari Santi, la Santissima Trinità e la Deesis. In poco tempo divennero di fatto e per antonomasia, Icone d...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Trittico da viaggio russo antico del XIX secolo.
A partire dall'anno 1440 d.C., si diffuse in Russia l'uso di Icone metalliche, in legno, in porcellana ed in altri materiali quali la carta pressata. Queste Immagini di piccole dimensioni e di modesto peso erano relativamente economiche e di lunga durata. I soggetti più richiesti furono: Il Crocifisso, il Cristo Acheropita, la Vergine Maria, vari Santi, la Santissima Trinità e la Deesis. In poco tempo divennero di fatto e per antonomasia, Icone da collo e da viaggio, in quanto il credente poteva non separarsi mai dall'Immagine da lui venerata che lo accompagnava ovunque con la sua benefica protezione. Fino a tutto il 1600 i metalli più usati furono il Bronzo ed il Rame; dal 1700 in poi venne usato anche l'Ottone, ed in qualche caso l'Argento. Spesso, come abbellimento si usava coprire il fondo dell'immagine con smalti colorati. Le forme, generalmente erano: Il Crocifisso con o senza Icone laterali, la tavoletta singola di varie grandezze, il dittico, il trittico ed il polittico. Come legni si usavano sempre materiali durissimi e molto stagionati di almeno 100 anni per evitare che subissero danni dovuti all'umidità residua.
1 - Nascita di Gesù
2 - La Trasfigurazione sul monte Tabor
3 - Ascensione di Cristo

Materiali: ottone (parte esterna), legno (icona).
Provenienza: Mosca (Russia).
Dimensioni: aperto 11.7x28x1.5, chiuso 11.7x9x4.5 cm.
Epoca: metà XIX secolo.
L'icona è munita di certificato di garanzia e originalità, con perizia redatta dagli esperti del Ministero dei Beni Culturali della Russia, e documenti di esportazione.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Alberto E. | 4/29/2025
Servizio preciso e veloce. La merce (avevo acquistato degli articoli fragili) è arrivata imballata...
Silvia | 4/27/2025
Ho acquistato la statua in resina dell'Immacolata Murillo di 32 cm e devo dire che la fattura,...
Francesco | 4/26/2025
Ho acquistato la statua, molto bella, di "Maria che scioglie i nodi" e l'ho ricevuta in tempi...