Nascita di Gesù e scene bibliche icona Russa antica XX secolo 31.5x27 cm
se ordini entro
Nascita di Gesù e scene bibliche icona Russa antica XX secolo 31.5x27 cm.
Questa icona narra il mistero della nascita di Gesù a Betlemme, secondo l'iconografia tradizionale. Al centro la Vergine Maria riposa su un ampio mantello davanti alla grotta, dove il Bambino avvolto in fasce bianche giace nella mangiatoia, illuminato dal raggio della stella di Betlemme.
Intorno si svolgono le principali scene evangeliche: i pastori visitati dall'arcangelo Gabriele, i Magi guidati dalla stella con i loro...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Nascita di Gesù e scene bibliche icona Russa antica XX secolo 31.5x27 cm.
Questa icona narra il mistero della nascita di Gesù a Betlemme, secondo l'iconografia tradizionale. Al centro la Vergine Maria riposa su un ampio mantello davanti alla grotta, dove il Bambino avvolto in fasce bianche giace nella mangiatoia, illuminato dal raggio della stella di Betlemme.
Intorno si svolgono le principali scene evangeliche: i pastori visitati dall'arcangelo Gabriele, i Magi guidati dalla stella con i loro doni, e Giuseppe in meditazione, tentato dal dubbio e dalla prova del demonio o del profeta Isaia. Si riconoscono inoltre Eva che versa l'acqua per il bagno rituale, Salomè miracolata, la fuga in Egitto, Elisabetta con il piccolo Giovanni Battista in salvo, l'ordine di Erode di uccidere i neonati e il martirio del sacerdote Zaccaria.
Questa icona, ricca di simbolismo teologico e narrativo, rappresenta il trionfo della luce divina sul male, unendo in un'unica immagine l'intero mistero della Natività e della salvezza.
Provenienza: Mosca-Russia.
Tecnica: tempera ad uovo.
Materiali: legno-levkas.
Misure: 31,5x27 cm.
Epoca: seconda metà XX secolo.
L'icona verrà consegnata in un cofanetto di velluto blu foderato in raso. All'interno vi è una perizia che spiega l'icona, stilata da un professionista, e ne attesta l'originalità.