Madonna di Tichvin antica icona metà 800 Russia 54x45 cm
Madonna di Tichvin antica icona metà 800 Russia 53,5x44,5.
Icona russa 53,5x44,5 risalente alla prima metà del 800 e dalla scuola di Mosca. L'icona, realizzata in tempera a uovo su una tavola di legno in tiglio, raffigura la celebre Madonna di Tichvin, nonché una delle più venerate nella Russia. La suddetta icona è caratterizzata da delle crepe, chiamate ''craquelure'', che si formano dopo tanti anni e che attestano l'autenticità dell'opera.
Questa icona è del tipo Odighitria, o ''colei che in...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Madonna di Tichvin antica icona metà 800 Russia 53,5x44,5.
Icona russa 53,5x44,5 risalente alla prima metà del 800 e dalla scuola di Mosca. L'icona, realizzata in tempera a uovo su una tavola di legno in tiglio, raffigura la celebre Madonna di Tichvin, nonché una delle più venerate nella Russia. La suddetta icona è caratterizzata da delle crepe, chiamate ''craquelure'', che si formano dopo tanti anni e che attestano l'autenticità dell'opera.
Questa icona è del tipo Odighitria, o ''colei che indica la via''. Questa immagine presenta un particolare molto importante, il gesto di Cristo. Con la mano destra benedice la Madre, mentre con la mano sinistra afferra i testi sacri. Osservando l'opera russa, si nota anche la pianta del piede nudo di Cristo, simbolo di vulnerabilità. E' un icona molto amata perché ritenuta una guida verso Dio e verso la salvezza eterna, in quanto la Madre di Dio indica Lui come unica via.
Si pensa che la prima icona Odighitria sia stata dipinta dal primo iconografo della storia, ossia San Luca Evangelista. Questo soggetto viene festeggiato il 26 giugno.
L'opera viene spedita insieme a perizia effettuata da un esperto iscritto all'albo dei periti.