EXTRA SCONTO 10% con il codice CHRISTMAS2023 - Da APP, EXTRA SCONTO 15% con il codice CHRISTMAS2023APP - Spese GRATIS sopra i 59€

Icona San Bonifacio Russia antica 25x20 dipinta a mano

Modello: IC004270
300,00
€ 400,00
-25%

o 3 rate da € 100,00 senza interessi

Disponibilità immediata
Consegna entro sabato 2 dicembre
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona San Bonifacio Russia antica 25x20 dipinta a mano.
Icona antica risalente al XIX secolo di provenienza russa raffigurante San Bonifacio, dipinta a mano con tempera a uovo su tavola di legno trattata con levkas.
Secondo la leggenda, Bonifacio si recò da Roma a Tarso, nella Cilicia (Anatolia), al fine di riportare alla sua padrona Aglaida, di cui era intendente, le reliquie dei martiri. Sia Bonifacio che Aglaida erano pagani e vivevano in dissolutezza. Stanca del loro modo di vivere, ma anc...

Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona San Bonifacio Russia antica 25x20 dipinta a mano.
Icona antica risalente al XIX secolo di provenienza russa raffigurante San Bonifacio, dipinta a mano con tempera a uovo su tavola di legno trattata con levkas.
Secondo la leggenda, Bonifacio si recò da Roma a Tarso, nella Cilicia (Anatolia), al fine di riportare alla sua padrona Aglaida, di cui era intendente, le reliquie dei martiri. Sia Bonifacio che Aglaida erano pagani e vivevano in dissolutezza. Stanca del loro modo di vivere, ma anche interessata a capire il cristianesimo, Aglaida inviò Bonifacio in pellegrinaggio in Terrasanta per raccogliere le reliquie dei martiri cristiani. Quando giunse a Tarso, Bonifacio scoprì che contro i cristiani era iniziata una massiccia persecuzione. Si dichiarò egli stesso cristiano e, come tale, fu sottoposto a martirio. La sua salma imbalsamata fu riportata a Roma per essere sepolta in un oratorio sulla via Latina. Aglaida stessa decise di aderire a sua volta al cristianesimo. Lasciata ogni sua ricchezza ai poveri, si ritirò a vita monastica per i diciotto anni in cui visse ancora, ricevendo (sempre in accordo alla leggenda) il dono divino di esorcizzare gli spiriti maligni. In memoria di Bonifacio, Aglaida fece costruire sull'Aventino una chiesa, divenuta poi la basilica dei Santi Bonifacio e Alessio (ove si trovano anche le spoglie di Alessio di Roma), luogo in cui le reliquie del santo furono trasferite successivamente in un'urna funeraria marmorea sotto l'altare maggiore il martedì delle Palme del 1217.
Quest'icona è un pezzo unico originale e ha dimensioni reali 27x21 cm. Sul retro è dotata di gancio per poter essere appesa ed è corredata da perizia redatta da un esperto iscritto all'albo dei periti.
Viene accompagnata da elegante cofanetto in raso blu.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Giovanna | 11/29/2023
Gentile Holyart, volevo ringraziarvi per avermi fatto consegnare il mio ordine un giorno prima...
Fabio | 11/27/2023
Continuo a stupirmi, nonostante sia cliente affezionato, della professionalità di Holyart. La...
AN | 11/25/2023
Esperienza positiva, inoltre è già diversi anni che acquisto da Holyart e mi sono sempre trovato...