Icona russa antica trasfigurazione scene XX sec 37x31 cm
se ordini entro
Icona russa antica trasfigurazione scene XX sec 37x31 cm.
Icona russa antica raffigurante la Trasfigurazione sul Monte Tabor con scene, risalente al XX secolo.
L'icona, che solitamente fa parte del ciclo delle Dodici feste dell'anno liturgico, è per consuetudine la prima che un iconografo scrive come inizio della propria carriera artistica.
Nella parte alta dell'icona e al centro è rappresentata la scena madre dell'icona: la trasfigurazione di Cristo sul Monte Tabor in vesti candide come da d...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona russa antica trasfigurazione scene XX sec 37x31 cm.
Icona russa antica raffigurante la Trasfigurazione sul Monte Tabor con scene, risalente al XX secolo.
L'icona, che solitamente fa parte del ciclo delle Dodici feste dell'anno liturgico, è per consuetudine la prima che un iconografo scrive come inizio della propria carriera artistica.
Nella parte alta dell'icona e al centro è rappresentata la scena madre dell'icona: la trasfigurazione di Cristo sul Monte Tabor in vesti candide come da descrizione nel Vangelo di Matteo.
La figura si staglia su un triplice sfondo: il cerchio esterno simboleggia la nuvola in cui Dio ha parlato a Mosè, l'interno scuro richiama le tenebre dell'oscurità della fede, la cui luce rimanda all'esperienza di prossimità con Dio.
Sono presenti dei raggi rivolti verso l'alto (verso le schiere angeliche) e tre rivolti verso gli apostoli in basso. A sinistra si trova Elia, mentre sulla destra con il libro in mano c'è Mosè.
Le sei scene ai lati rappresentano: Mosè con il roveto ardente, san Giorgio e il drago, Gesù nel Getsemani, San Nicola di Mozhaysk con una spada nella mano destra e la città nella mano sinistra e altri santi e sante.
Consegnata in elegante cofanetto blu, è accompagnata da una perizia di un esperto.
Provenienza: Mosca.
Tecnica: tempera fondo oro.
Materiali: legno, levkas.
Misure effettive: 37,3x31,8 cm.
Epoca: XX secolo.