Icona Russa antica Santi Pietro e Paolo XIX secolo 36x31 cm
se ordini entro
Icona Russa antica Santi Pietro e Paolo XIX secolo 36x31 cm.
Il 29 giugno la Chiesa celebra i Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma e colonne della cristianità. Le loro figure, tra le più riconoscibili nell'arte sacra, rappresentano le fondamenta della Chiesa fondata su Cristo.
San Pietro, nato Simone, era un pescatore della Giudea. Dopo l'incontro con Gesù, che lo chiamò Cefa "pietra", divenne il suo discepolo e guida della comunità cristiana. Tra i suoi episodi più noti vi è la Pesca miracol...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona Russa antica Santi Pietro e Paolo XIX secolo 36x31 cm.
Il 29 giugno la Chiesa celebra i Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma e colonne della cristianità. Le loro figure, tra le più riconoscibili nell'arte sacra, rappresentano le fondamenta della Chiesa fondata su Cristo.
San Pietro, nato Simone, era un pescatore della Giudea. Dopo l'incontro con Gesù, che lo chiamò Cefa "pietra", divenne il suo discepolo e guida della comunità cristiana. Tra i suoi episodi più noti vi è la Pesca miracolosa, quando su invito di Gesù gettò nuovamente le reti, riempiendole di pesci, e ricevette la missione di diventare "pescatore di uomini".
Questa icona celebra i due apostoli come fondatori e pilastri della Chiesa, simbolo di fede salda e testimonianza evangelica, ed è ideale per la devozione personale o come dono a ricordo della solennità del 29 giugno.
Provenienza: Mosca-Russia.
Tecnica: tempera ad uovo.
Materiali: legno-levkas, fondo oro ornamento alla veneziana.
Misure: 36x31 cm.
Epoca: XIX secolo.
L'icona sarà consegnata in un raffinato cofanetto di velluto blu foderato in raso, accompagnata da una perizia certificata da un esperto, che ne garantisce l'autenticità e ne descrive con precisione i dettagli iconografici.