Fino al 10 agosto 2025: EXTRA SCONTO 25% : sul reparto *Giubileo, inserisci il codice:

Icona russa antica ''Santa Caterina d'Alessandria'' dipinta a mano 25x20

Modello: IC004269
750,00
EsauritoVuoi essere avvisato quando il prodotto torna disponibile?

Icona russa antica ''Santa Caterina d'Alessandria'' dipinta a mano 25x20.
Icona originale russa (Mosca) raffigurante Santa Caterina d'Alessandria su tavola di legno trattata con levkas e dipinta a mano con tempera a uovo. La storia di Santa Caterina è fatta di tradizioni e leggende legate ai diversi Paesi del Mondo Cristiano in cui fu venerata, che raccontano le vicissitudini accadute nella sua breve vita (visse solo 18 anni). La sua nascita dovrebbe risalire al 287, mentre la sua morte, a segu...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa antica ''Santa Caterina d'Alessandria'' dipinta a mano 25x20.
Icona originale russa (Mosca) raffigurante Santa Caterina d'Alessandria su tavola di legno trattata con levkas e dipinta a mano con tempera a uovo. La storia di Santa Caterina è fatta di tradizioni e leggende legate ai diversi Paesi del Mondo Cristiano in cui fu venerata, che raccontano le vicissitudini accadute nella sua breve vita (visse solo 18 anni). La sua nascita dovrebbe risalire al 287, mentre la sua morte, a seguito di un cruento martirio, risalirebbe al 25 novembre del 305 ad Alessandria d’Egitto, ma di questa santa non conosciamo alcun dato storico sicuro. Caterina, donna molto bella, erudita in tutte le arti e le scienze, era figlia di un re, Costo. Fu convertita da un eremita al cristianesimo e in una visione ricevette da Cristo l’anello del matrimonio mistico con lui. Rifiutò quindi qualsiasi altro pretendente. A 18 anni cercò di convertire con argomentazioni filosofiche l’imperatore Massenzio, che voleva sedurla. Non riuscendo a ribattere nulla, l’imperatore fece venire quindici (o cinquanta) filosofi. Caterina però convinse tutti della verità del cristianesimo. Massenzio allora uccise i filosofi e la gettò in prigione condannandola a essere martirizzata con quattro ruote provviste di punte. Ma la santa si salvò grazie all’intervento di un angelo che spezzò lo strumento di supplizio. L’imperatore allora la fece decapitare. Gli angeli trasportarono il suo corpo sul monte Sinai.
Suoi tipici attributi sono la ruota chiodata, la spada, la corona in riferimento al suo sangue reale, la palma del martirio, l’anello e il libro, emblema di sapienza. Come patrona degli eruditi e degli studenti è raffigurata circondata dai simboli della cultura, libri aperti, strumenti matematici, globi terrestri. È frequente la raffigurazione del suo matrimonio mistico con Cristo.
Quest'icona russa è un pezzo unico risalente al XVIII-XIX secolo e ha misura reale di 26x20 cm. Sul retro è dotata di catenella per poter essere appesa ed è corredata da perizia redatta da un esperto iscritto all'albo dei periti.
Viene accompagnata da elegante cofanetto in raso blu.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Ramona | 7/25/2025
Il materiale ordinato è bellissimo e la signora con cui ho parlato è stata gentilissima nell’aiutarmi...
Ada | 7/25/2025
Esperienza molto buona. Ho acquistato vari prodotti e hanno corrisposto a quanto presentato nel...
Paola | 7/20/2025
Gentilezza del servizio cliente, pronto a risolvere gli inconvenienti che accadono, spedizione...