Regali per i matrimoni EXTRA SCONTO 10% valido su tutto il sito, codice: | per gli acquisti da APP, EXTRA SCONTO 15%, codice sconto:

Icona russa antica San Nicola di Myra 31x26 cm XIX sec con riza ottone

Modello: IC090980
1.300,00
Disponibilità immediata
Consegna entro lunedì 30 giugno
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona russa antica San Nicola di Myra 31x26 cm XIX sec con riza ottone.
Icona antica proveniente dalla Russia raffigurante San Nicola di Myra con riza in ottone.
La sua iconografia, arricchitasi a partire dalle prime icone bizantine tra il X e il XIII secolo, include episodi ambientati in Russia, come il salvataggio sul fiume Dnepr.
San Nicola viene spesso raffigurato a mezzo busto, indossando vesti vescovili e l'omophorion decorato con croci, mentre benedice con una mano e tiene il Vangelo n...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa antica San Nicola di Myra 31x26 cm XIX sec con riza ottone.
Icona antica proveniente dalla Russia raffigurante San Nicola di Myra con riza in ottone.
La sua iconografia, arricchitasi a partire dalle prime icone bizantine tra il X e il XIII secolo, include episodi ambientati in Russia, come il salvataggio sul fiume Dnepr.
San Nicola viene spesso raffigurato a mezzo busto, indossando vesti vescovili e l'omophorion decorato con croci, mentre benedice con una mano e tiene il Vangelo nell'altra.
L'espressione del volto, caratterizzata da fermezza, con fronte alta e solcata da rughe, grandi occhi concentrati, sopracciglia folte e barba corta, lo rende simbolo del difensore della fede cristiana contro l'eresia, oltre che esorcista e guaritore.
San Nicola, nato a Patara nel 280, divenne vescovo di Myra in Licia, dove morì tra il 345 e il 352. Durante il Concilio di Nicea, si oppose fermamente all'eretico Ario, venendo spogliato delle sue insegne vescovili e incarcerato. Tuttavia, Cristo e la Vergine gli apparvero, restituendogli la libertà e la dignità episcopale, rafforzandolo nella vera fede.
Le reliquie di questo santo, venerato sia in Europa che nel mondo greco e slavo, furono trafugate da Myra nel 1087 e portate a Bari, che ne contese il possesso con Benevento. Il trasporto avventuroso via mare e le motivazioni del furto, giustificato dal desiderio di proteggerle dai turchi, diedero origine a diverse narrazioni letterarie, almeno quattro versioni.
L'icona viene consegnata con un cofanetto in velluto blu e accompagnata da una valutazione eseguita da un perito specializzato.
Provenienza: Mosca.
Tecnica: tempera ad uovo.
Materiali: legno, levkas, ottone.
Misure effettive: 31,3x26,2 cm.
Epoca: metà XIX secolo.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Gabriele | 6/24/2025
Per me Holyart è sinonimo di eccellenza: in ogni occasione ho sempre trovato il prodotto di cui...
Alessandro | 6/23/2025
Puntuali nelle consegne, servizio clienti veloce a rispondere . Prodotti di ottima qualità.
Quintino | 6/22/2025
Ciò che ho acquistato era più bello di quello espresso sul sito e in un mondo, purtroppo, difficile,...