Pentecoste | EXTRA SCONTO 15% su tutto il sito con il codice: | EXTRA SCONTO 20% con Premium:

Icona russa antica Menologio di Novembre 31x26 cm

Modello: IC091075
1.550,00
Disponibilità immediata
Consegna entro venerdì 6 giugno
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona russa antica Menologio di Novembre 31x26 cm.
Icona russa antica raffigurante il Menologio di Novembre.
Il Menologio (Mineja, dal greco "mese") è un libro liturgico che raccoglie preghiere, inni e testi dedicati ai santi e alle festività celebrate ogni giorno dell'anno. Le icone con questa denominazione raffigurano i santi e le feste ricordate nei menologi liturgici.
Questa icona presenta la sequenza dei santi commemorati nel calendario liturgico del mese di novembre. I santi sono raffig...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa antica Menologio di Novembre 31x26 cm.
Icona russa antica raffigurante il Menologio di Novembre.
Il Menologio (Mineja, dal greco "mese") è un libro liturgico che raccoglie preghiere, inni e testi dedicati ai santi e alle festività celebrate ogni giorno dell'anno. Le icone con questa denominazione raffigurano i santi e le feste ricordate nei menologi liturgici.
Questa icona presenta la sequenza dei santi commemorati nel calendario liturgico del mese di novembre. I santi sono raffigurati su cinque registri di uguale altezza, disposti in ordine cronologico in base alla loro memoria liturgica. A differenza di altre icone menologiche, i santi non sono rappresentati frontalmente, ma in pose naturali e rivolti l’uno verso l’altro, conferendo alla composizione un aspetto più dinamico.
Tra le feste raffigurate spiccano la Sinassi dell’Arcangelo Michele e Gabriele (8 novembre, al centro del secondo registro) e la Presentazione al Tempio della Madre di Dio (21 novembre, quarto registro). La tradizionale scena della Sepoltura di San Varlaam di Chutyn' (6 novembre) è qui sostituita dalla figura del santo stesso.
Le scene festive si discostano dalla tipica riduzione iconografica dei menologi, presentando invece raffigurazioni complete e dettagliate. Nella Sinassi degli Arcangeli, gli angeli inchinati sono disposti secondo l’atteggiamento supplice della Deesis, mentre nella Presentazione al Tempio della Madre di Dio, i genitori di Maria e una delle vergini formano una vera e propria processione rituale.
Provenienza: Russia Centrale.
Tecnica: tempera ad uovo su legno con preparazione in levkas.
Dimensioni: 31 x 26,4 cm.
Epoca: fine XIX-XX secolo.
Questa icona, con la sua ricchezza di dettagli e la struttura compositiva accurata, rappresenta un prezioso esempio della tradizione iconografica ortodossa.
L'icona è accompagnata da una perizia di un esperto, che ne certifica autenticità e valore storico, oltre a una descrizione del significato del Menologio nella liturgia cristiana ortodossa.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Simonetta | 6/2/2025
la possibilità di scegliere fra molti possibili acquisti, la varietà di prezzi, il senso mistico...
Vanda | 6/1/2025
Puntuali nella consegna - Ottimo imballaggio - Il prodotto che ho acquistato rispecchiava fedelmente...
Giada | 5/31/2025
Tutto perfetto, arrivato tutto prima della comunione, avevo chiesto un reso con cambio, il servizio...