Icona Russa antica Madonna Kazan ricamo onorifico perle di iris XVII-XVIII secolo 31x26 cm
se ordini entro
Icona Russa antica Madonna Kazan ricamo onorifico perle di iris XVII-XVIII secolo 31x26 cm.
Questa venerata icona fu ritrovata a Kazan l'8 luglio 1579, dopo che la Vergine apparve a una bambina indicando il luogo dove era stata nascosta durante l'invasione tartara. Nel 1612 una sua copia accompagnò Kusma Minin e il principe Dmitri Pogiarski nella liberazione di Mosca dai polacchi, diventando protettrice della dinastia Romanov e una delle reliquie più care alla Russia.
Le feste liturgiche princ...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona Russa antica Madonna Kazan ricamo onorifico perle di iris XVII-XVIII secolo 31x26 cm.
Questa venerata icona fu ritrovata a Kazan l'8 luglio 1579, dopo che la Vergine apparve a una bambina indicando il luogo dove era stata nascosta durante l'invasione tartara. Nel 1612 una sua copia accompagnò Kusma Minin e il principe Dmitri Pogiarski nella liberazione di Mosca dai polacchi, diventando protettrice della dinastia Romanov e una delle reliquie più care alla Russia.
Le feste liturgiche principali cadono l'8 luglio, per l'apparizione, e il 22 ottobre per la liberazione di Mosca, tradizionalmente celebrate con solenni processioni. Nel XVIII secolo fu proclamata patrona di San Pietroburgo, dove fu dedicata la maestosa Cattedrale di Kazan sul Nevskij Prospekt. La sua protezione venne invocata anche durante la guerra del 1812 e l'assedio di Leningrado nella seconda guerra mondiale. Di piccole dimensioni come l'originale, appartiene al tipo Odighitria, raffigurando la Madre di Dio a mezzo busto con il Bambino in posizione eretta, un modello iconografico molto diffuso dal XVI secolo.
Provenienza: Mosco-Russia.
Tecnica: tempera ad uovo.
Materiali: legno-levkas.
Misure: 31x26 cm.
Epoca: XVII-XVIII secolo.
L'icona verrà spedita in un elegante cofanetto di velluto blu foderato in raso, accompagnata da una perizia redatta da un esperto, che ne certifica l'autenticità e illustra il significato delle immagini.