Icona russa antica Crocifissione con scene XIX sec 45x40 cm

Modello: IC004319
3.000,00
Disponibilità immediata
Consegna entro domenica 4 maggio
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona russa antica Crocifissione con scene 45x40cm.
L'icona, arricchita da aloni e bordure oro, raffigura cinque scene: la crocifissione al centro, in alto da sinistra verso destra: la decollazione di San Giovanni e ''La Madre di Dio Gioia di tutti gli afflitti'', e in basso da sinistra verso destra ''Gioia Inaspettata'' e ''La Madonna di Feodor''.
L'icona ''La gioia di tutti gli afflitti'' fu glorificata nel 1688 per la guarigione miracolosa della sorella del patriarca Ioachim. Nel secolo XVI...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa antica Crocifissione con scene 45x40cm.
L'icona, arricchita da aloni e bordure oro, raffigura cinque scene: la crocifissione al centro, in alto da sinistra verso destra: la decollazione di San Giovanni e ''La Madre di Dio Gioia di tutti gli afflitti'', e in basso da sinistra verso destra ''Gioia Inaspettata'' e ''La Madonna di Feodor''.
L'icona ''La gioia di tutti gli afflitti'' fu glorificata nel 1688 per la guarigione miracolosa della sorella del patriarca Ioachim. Nel secolo XVIII secolo questa icona conosce molte varianti, influenzate da elementi cattolici. Nel centro della composizione c'è sempre la Vergine Coronata, spesso è posta sulla Luna e nella mano tiene il bambino coronato.
L'icona ''Inaspettata Gioia'' è stata sviluppata nel XVIII in Russia, inspirata da un racconto di Dimitrij, il santo vescovo di Rostov. Nel racconto si narra che un peccatore, nonostante i suoi delitti, non mancava mai di ripetere più volte il saluto dell'angelo Gabriele davanti all'icona della Madre di Dio. Un giorno stava meditando di compiere un peccato malvagio ma l'uomo vide l'immagine animarsi: si aprirono le piaghe dal costato del Bambino. L'uomo restò a lungo in preghiera chiedendo l'intercessione di Maria e dopo aver baciato le piaghe ottenne il perdono.
Nell'ultima icona ''Ma di Dio di Feodorov'' è raffigurato Gesù Bambino con la guancia sinistra della Madonna. La Vergine simbolizza anche la Chiesa di Cristo, perciò l'icona rappresenta tutta la pienezza dell'amore tra Dio e l'uomo. La Madre di Dio è pensierosa e tiene stretta il figlio, sapendo quante sofferenze l'aspettano.
In basso a destra si legge '7392', preziosa indicazione della data del dipinto secondo l'antico calendario bizantino, corrispondente al 1883.
Questa icona è stata dipinta a mano a Mosca nel 1800. Misura 44x39cm.
Viene spedita assieme ad un cofanetto ed una perizia di un esperto.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Alberto E. | 4/29/2025
Servizio preciso e veloce. La merce (avevo acquistato degli articoli fragili) è arrivata imballata...
Silvia | 4/27/2025
Ho acquistato la statua in resina dell'Immacolata Murillo di 32 cm e devo dire che la fattura,...
Francesco | 4/26/2025
Ho acquistato la statua, molto bella, di "Maria che scioglie i nodi" e l'ho ricevuta in tempi...