Icona Russa antica 28x22.5 cm San Nicola di Myra 1827

Modello: IC091137
1.150,00
Disponibilità immediata
Consegna entro sabato 11 ottobre
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona Russa antica 28x22.5 cm San Nicola di Myra 1827.
Questa preziosa icona raffigura San Nicola vescovo di Myra, nato a Patara nel 280 e morto tra il 345 e il 352, una delle figure più amate nel mondo cristiano, dall'Europa al mondo greco- slavo. Partecipò al Concilio di Nicea, dove si oppose con forza all'eresia ariana: secondo la tradizione, Cristo e la Vergine gli apparvero restituendogli libertà e dignità vescovile dopo l'arresto.
Dal X al XIII secolo la sua iconografia bizantina si arri...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona Russa antica 28x22.5 cm San Nicola di Myra 1827.
Questa preziosa icona raffigura San Nicola vescovo di Myra, nato a Patara nel 280 e morto tra il 345 e il 352, una delle figure più amate nel mondo cristiano, dall'Europa al mondo greco- slavo. Partecipò al Concilio di Nicea, dove si oppose con forza all'eresia ariana: secondo la tradizione, Cristo e la Vergine gli apparvero restituendogli libertà e dignità vescovile dopo l'arresto.
Dal X al XIII secolo la sua iconografia bizantina si arricchì in Russia di episodi locali, come il salvataggio sul fiume Dnepr. In questa icona è raffigurato a mezzo busto, con abiti vescovili e omophorion ornato di croci, nell'atto di benedire e con il Vangelo in mano. I tratti, fronte alta e rugosa, occhi intensi, barba corta, esprimono la forza del difensore della fede, esorcista e guaritore.
La tavola proviene da un luogo sacro della regione di Choluy, celebre centro di commercio di icone, e per le sue dimensioni era destinata a una chiesa o monastero, non a uso domestico. I santi laterali testimoniano la committenza originaria.
Provenienza: Grecia.
Tecnica: tempera ad uovo.
Materiali: legno - levkas.
Misure: 28x22,5 cm.
Epoca: 1827.
L'icona verrà spedita in un elegante cofanetto di velluto blu con interno in raso, accompagnata da una perizia firmata da un esperto, che ne attesta l'autenticità e illustra i dettagli iconografici.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Recensioni
Oltre recensioni scritte dai nostri clienti.