Icona Madonna di Smolensk Russia dipinta XVIII sec. 30x25 cm
Icona Madonna di Smolensk Russia dipinta del XVIII sec. 30x25 cm.
Questa icona della Madre di Dio di Smolensk è un'icona antica che risale alla Russia centrale del XVIII secolo e corrisponde al tipo iconografico ''Odighitria''.
La Madonna è rappresentata frontalmente con la testa leggermente chinata verso il bambino, il quale è sorretto con la mano sinistra, mentre con la mano destra la Vergine lo indica invitando alla sua venerazione. I lembi della veste si aprono in due sul petto facendo ved...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona Madonna di Smolensk Russia dipinta del XVIII sec. 30x25 cm.
Questa icona della Madre di Dio di Smolensk è un'icona antica che risale alla Russia centrale del XVIII secolo e corrisponde al tipo iconografico ''Odighitria''.
La Madonna è rappresentata frontalmente con la testa leggermente chinata verso il bambino, il quale è sorretto con la mano sinistra, mentre con la mano destra la Vergine lo indica invitando alla sua venerazione. I lembi della veste si aprono in due sul petto facendo vedere il ''chitone''.
L'icona originale fu portata a Costantinopoli da Gerusalemme nel 1046 e fu utilizzata per benedire la figlia dell'imperatore Costantino Monomaco durante il suo matrimonio. Nel XII secolo l'icona fu portata a Smolensk e il primo miracolo attribuito ad essa risale al 1237 per la sconfitta del can Batyi. Nel 1812 durante l'invasione di Napoleone, l'esercito russo portò con sé l'icona miracolosa e, prima della battaglia di Borodino, fu portata attraverso tutto l'esercito affinché proteggesse la Russia dal nemico e aiutasse a vincere la battaglia.
La tecnica utilizzata per realizzarla su legno è la tempera ad uovo e le dimensioni reali sono 29,5x25 cm.
Questa icona viene consegnata in elegante cofanetto in velluto blu, corredata da certificato redatto da esperto iscritto all'albo dei periti.