Icona Madonna di Kazan Russia dipinta seconda metà XIX sec. 35x30 cm
se ordini entro
Icona Madonna di Kazan Russia dipinta della seconda metà del XIX sec. 35x30 cm.
Questa icona miracolosa risale alla seconda metà del XIX secolo e proviene da Mosca. La prima immagine è stata trovata nella città di Kazan l'8 luglio 1579 dopo che ad una bambina apparve tre volte la madonna che le indicava il luogo dove i cristiani clandestini avevano nascosto l'icona prima della conquista della città da parte dei tartari.
L'icona fu portata nella guerra per la liberazione di Mosca dai polacchi n...
Informazioni e Caratteristiche
Icona Madonna di Kazan Russia dipinta della seconda metà del XIX sec. 35x30 cm.
Questa icona miracolosa risale alla seconda metà del XIX secolo e proviene da Mosca. La prima immagine è stata trovata nella città di Kazan l'8 luglio 1579 dopo che ad una bambina apparve tre volte la madonna che le indicava il luogo dove i cristiani clandestini avevano nascosto l'icona prima della conquista della città da parte dei tartari.
L'icona fu portata nella guerra per la liberazione di Mosca dai polacchi nel 1612 e ad essa è attribuita la vittoria. Inoltre è considerata la protettrice della dinastia dei Romanov e diventò una della reliquie della Russia, che benediceva la città dandole la sua protezione invisibile.
Un altro episodio collegato all'icona risale alla seconda guerra mondiale, durante la quale fu fatta una processione con la santa immagine attorno alla città di San Pietroburgo, assediata dai nazisti.
Iconograficamente l'icona Madre di Dio di Kazan è una variante del tipo ''Odighitria'' e la caratteristica principale è la figura del bambino in posizione eretta. La Vergine è dipinta fino al petto, particolarità che inizia a diventare popolare nel XVI secolo.
Le misure precise sono 35,5x31 cm.
Questa icona viene consegnata in elegante cofanetto in velluto blu, corredata da certificato redatto da esperto iscritto all'albo dei periti.