Icona Madonna delle tre mani Russia dipinta XIX sec. 35x30 cm
se ordini entro
Icona Madonna delle tre mani Russia dipinta del XIX sec. 35x30 cm.
Secondo la leggenda, questa è un'icona miracolosa. Un evento collegato alla ''Madonna delle tre mani'' riguarda Giovanni Damaskin, il quale fu accusato ingiustamente davanti al califfo. Quest'ultimo per punizione ordinò che gli fosse tagliata una mano nella piazza della città come monito per tutti.
Giovanni chiese al califfo di consegnargli la mano tagliata e, una volta chiuso nella sua camera, mise la mano al suo posto e pregò...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona Madonna delle tre mani Russia dipinta del XIX sec. 35x30 cm.
Secondo la leggenda, questa è un'icona miracolosa. Un evento collegato alla ''Madonna delle tre mani'' riguarda Giovanni Damaskin, il quale fu accusato ingiustamente davanti al califfo. Quest'ultimo per punizione ordinò che gli fosse tagliata una mano nella piazza della città come monito per tutti.
Giovanni chiese al califfo di consegnargli la mano tagliata e, una volta chiuso nella sua camera, mise la mano al suo posto e pregò tanto davanti ad un'immagine della Madre di Dio. Così, mentre pregava, gli apparve la Madonna che lo guarì.
Un altro evento riguarda l'invasione dei turchi in Serbia, durante la quale i fedeli cristiani cercarono di salvare la santa immagine e la posarono su un asino, che vagò fino ad arrivare al Monte Athos, dove si fermò davanti ad un monastero. In seguito i monaci di questo monastero, dopo aver ricevuto un segno divino, decisero che l'icona avrebbe dovuto occupare il posto di parroco e d'allora, secondo la tradizione, i monaci ricevono la benedizione direttamente dall'icona.
Questa icona, risalente agli inizi dell'800, è stata realizzata a Mosca con la tempera ad uovo e misura 35x30,5 cm.
Questa icona viene consegnata in elegante cofanetto in velluto blu, corredata da certificato redatto da esperto iscritto all'albo dei periti.