Icona Greca antica Donne Mirofore XVIII sec 50x35 cm
se ordini entro
Icona Greca Donne Mirofore 50x35cm.
Nel cristianesimo ortodosso le donne mirofore vennero coinvolte nella sepoltura del corpo di Gesù e trovarono la tomba vuota a seguito della resurrezione.
Il termine è riferito alle donne che portarono la mirra alla tomba di Cristo la mattina in cui venne trovata vuota.
Nel cristianesimo occidentale, le donne sono indicate solitamente come le tre Marie, anche se esistono altre varianti del nome. Vengono citate nel momento in cui Giuseppe d'Arimatea e Nicode...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona Greca Donne Mirofore 50x35cm.
Nel cristianesimo ortodosso le donne mirofore vennero coinvolte nella sepoltura del corpo di Gesù e trovarono la tomba vuota a seguito della resurrezione.
Il termine è riferito alle donne che portarono la mirra alla tomba di Cristo la mattina in cui venne trovata vuota.
Nel cristianesimo occidentale, le donne sono indicate solitamente come le tre Marie, anche se esistono altre varianti del nome. Vengono citate nel momento in cui Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo tolgono Gesù dalla croce, imbalsamandolo nella mirra e dell'aloe.
Le donne seguirono Gesù durante il suo primo ministero e rimasero fedeli a Lui, persino nei momenti più pericolosi della sua vita come l'arresto e la sua esecuzione.
Per l'impedimento del giorno di sabato, le donne fecero una sepoltura rapida di Gesù. Una volta passato il sabato le donne tornarono il prima possibile ad ungere il corpo di Gesù. Fu a quel punto che venne rivelata la Risurrezione e loro ebbero il compito di annunciarlo agli apostoli.
Esse furono, in effetti. apostole degli apostoli. Le mirofore, in particolare Maria Maddalena, sono spesso indicate come ''eguali al pari degli apostoli''.
L'icona risale XVIII secolo e misura 46,5x31,8cm. Viene spedita assieme ad un cofanetto ed una perizia di un esperto.