Icona Gioia di tutti gli afflitti Russia dipinta XVIII sec. 45x40 cm
se ordini entro
Icona Gioia di tutti gli afflitti Russia dipinta del XVIII sec. 45x40 cm.
Tale icona, proveniente dalla Russia del XVIII secolo e realizzata con tempera ad uovo su legno, presenta un'immagine nel complesso molto luminosa. Al centro c'è sempre la Santa Vergine, spesso posta sulla luna, con il Bambino coronato nella mano sinistra. Tutti questi sono segni presi dal libro dell'Apocalisse ''una donna vestita nel sole con la luna sotto i suoi piedi''.
La Gioia di tutti gli afflitti fu scritta nella ...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona Gioia di tutti gli afflitti Russia dipinta del XVIII sec. 45x40 cm.
Tale icona, proveniente dalla Russia del XVIII secolo e realizzata con tempera ad uovo su legno, presenta un'immagine nel complesso molto luminosa. Al centro c'è sempre la Santa Vergine, spesso posta sulla luna, con il Bambino coronato nella mano sinistra. Tutti questi sono segni presi dal libro dell'Apocalisse ''una donna vestita nel sole con la luna sotto i suoi piedi''.
La Gioia di tutti gli afflitti fu scritta nella chiesa Preobragenskaya nel 1685, ma il destino dell'icona non è chiaro: secondo una delle versioni, l'immagine fu portata a San Pietroburgo nel 1711 e a Mosca rimase solamente una copia, abbastanza diversa dal punto di vista iconografico rispetto all'icona di San Pietroburgo.
Presenta il popolo che invoca la Vergine, a volte, diviso in sei gruppi, tutti consolati dagli angeli. Le misure reali sono 44x39 cm.
Questa icona viene consegnata in elegante cofanetto in velluto blu, corredata da certificato redatto da esperto iscritto all'albo dei periti.