Icona discesa agli inferi Risurrezione di Cristo XIX secolo 35.3x31 cm
se ordini entro
Icona discesa agli inferi Risurrezione di Cristo XIX secolo 35.3x31 cm.
Dal XVIII secolo in Russia si svilupparono icone che riunivano il ciclo delle dodici feste liturgiche attorno al tema centrale della Pasqua, considerata "Madre di tutte le feste".
Al centro spicca la Discesa agli inferi, dove Cristo spezza le rocce e scende nel profondo della terra per liberare l'umanità dal peccato. Con gesto salvifico afferra Adamo inginocchiato, simbolo della redenzione, mentre Eva, con le mani velate i...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona discesa agli inferi Risurrezione di Cristo XIX secolo 35.3x31 cm.
Dal XVIII secolo in Russia si svilupparono icone che riunivano il ciclo delle dodici feste liturgiche attorno al tema centrale della Pasqua, considerata "Madre di tutte le feste".
Al centro spicca la Discesa agli inferi, dove Cristo spezza le rocce e scende nel profondo della terra per liberare l'umanità dal peccato. Con gesto salvifico afferra Adamo inginocchiato, simbolo della redenzione, mentre Eva, con le mani velate in segno di adorazione, lo accompagna. Attorno compaiono la processione dei beati verso il Paradiso, con il buon ladrone alla porta, la Risurrezione di Cristo dal sepolcro e le apparizioni dopo Pasqua, come quella al lago di Tiberiade.
Provenienza: Mosca-Russia.
Tecnica: Tempera ad uovo.
Materiali: legno-levkas.
Misure: 35.3x31 cm.
Epoca: XIX secolo.
L'icona verrà consegnata con certificato di originalità e perizia stilata da un esperto, inoltre sarà dotata di un cofanetto in velluto blu con l'interno in raso.