San Giuseppe Lavoratore | EXTRA SCONTO 10% con il codice: | EXTRA SCONTO 15% da APP con il codice: | Solo per oggi

Icona antica San Giorgio e il drago Russia XIX sec 31x27 cm

Modello: IC090970
2.100,00
Disponibilità immediata
Consegna entro giovedì 1 maggio
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona antica San Giorgio e il drago Russia XIX sec 31x27 cm.
Icona antica proveniente dalla Russia raffigurante San Giorgio a cavallo che uccide il drago.
La diffusione del culto di San Giorgio è confermata da fonti storiche e archeologiche. Secondo la tradizione, il santo fu martirizzato sotto l'imperatore persiano Daciano, che lo condannò a morte per essersi dichiarato cristiano dopo aver radunato i sovrani per opporsi ai cristiani.
La leggenda di San Giorgio che salva una fanciulla dal dra...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona antica San Giorgio e il drago Russia XIX sec 31x27 cm.
Icona antica proveniente dalla Russia raffigurante San Giorgio a cavallo che uccide il drago.
La diffusione del culto di San Giorgio è confermata da fonti storiche e archeologiche. Secondo la tradizione, il santo fu martirizzato sotto l'imperatore persiano Daciano, che lo condannò a morte per essersi dichiarato cristiano dopo aver radunato i sovrani per opporsi ai cristiani.
La leggenda di San Giorgio che salva una fanciulla dal drago, arricchita di elementi mitologici, divenne uno dei temi iconografici più popolari. Raffigura il santo a cavallo che uccide il drago, con la principessa liberata che gli va incontro, mentre dai bastioni della città sovrani e genitori osservano. In alto appare Cristo benedicente, simbolo della grazia divina.
San Giorgio, patrono di numerose città, in particolare della città di Mosca, viene, infatti, venerato come protettore nella lotta contro il maligno, contro i nemici del corpo o dello spirito. Per questo la sua protezione si invocava contro gli assalti dei nemici, ma anche contro le malattie e del bestiame (in particolare dei cavalli); la sua festa, il 23 aprile, coincideva con i riti propiziatori della primavera, che celebravano il trionfo della vita dopo la morte dell'inverno.
L'icona viene consegnata in un elegante cofanetto di velluto blu ed è accompagnata da una certificazione redatta da un perito specializzato.
Provenienza: Russia Centrale.
Tecnica: tempera ad uovo.
Materiali: legno, levkas.
Misure effettive: 31,2x27,7 cm.
Epoca: Inizio XX secolo.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Alberto E. | 4/29/2025
Servizio preciso e veloce. La merce (avevo acquistato degli articoli fragili) è arrivata imballata...
Silvia | 4/27/2025
Ho acquistato la statua in resina dell'Immacolata Murillo di 32 cm e devo dire che la fattura,...
Francesco | 4/26/2025
Ho acquistato la statua, molto bella, di "Maria che scioglie i nodi" e l'ho ricevuta in tempi...