Icona antica russa San Nicola di Myra con fondo oro XIX secolo 35x30 cm

Modello: IC004157
1.990,00
€ 2.600,00
-23%
Esaurito

Icona antica russa San Nicola di Myra con fondo oro del XIX secolo di dimensioni 34,7x30,5x2,7.
L'iconografia di questa reliquia rappresenta il San Nicola a mezzo busto in abiti vescovili mente è avvolto nell'omorphorion ornato di croci, benedicente con il vangelo in mano. La fermezza del volto, la fronte alta e solcata dalle rughe, i grandi occhi concentrati segnati dalle sopracciglia folte e la barba corta sono le caratteristiche particolari dell'immagine del Santo raffigirato come il difenso...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona antica russa San Nicola di Myra con fondo oro del XIX secolo di dimensioni 34,7x30,5x2,7.
L'iconografia di questa reliquia rappresenta il San Nicola a mezzo busto in abiti vescovili mente è avvolto nell'omorphorion ornato di croci, benedicente con il vangelo in mano. La fermezza del volto, la fronte alta e solcata dalle rughe, i grandi occhi concentrati segnati dalle sopracciglia folte e la barba corta sono le caratteristiche particolari dell'immagine del Santo raffigirato come il difensore della fede cristiana contro l'eresia oltre che l'esorcista e il guaritore.
Le reliquie di questo santo popolare sia in Europa che nel mondo slavo e greco, furono trafugate da Myra a bari nel 1087 che le contese poi a Benevento. diverse sonopertanto le versioni letterarie secondo cui Nicola, nato a Patara nel 280 du vescovo di Myra in Licia dove morì nel 352.
La vicenda narra che egli si oppone al concilio di Nicea al vescovo eretico Ario e viene di conseguenza spogliato dalle sacre insegne e incarcerato per poi venire liberato dal Cristo e dalla Vergine che gli apparvero restituendogli la libertà e la dignità vescovile e confermandolo nella vera fede.
Provenienza: Mosca, Russia
Tecnica: Tempera - fondo oro
Materiali: legno - levkas
Misure: 34,7x30,5x2,7 cm
Epoca: seconda metà XIX secolo
L'icona è munita di certificato di garanzia e originalità, con perizia redatta dagli esperti del Ministero dei Beni Culturali della Russia, e documenti di esportazione.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Alberto E. | 4/29/2025
Servizio preciso e veloce. La merce (avevo acquistato degli articoli fragili) è arrivata imballata...
Silvia | 4/27/2025
Ho acquistato la statua in resina dell'Immacolata Murillo di 32 cm e devo dire che la fattura,...
Francesco | 4/26/2025
Ho acquistato la statua, molto bella, di "Maria che scioglie i nodi" e l'ho ricevuta in tempi...