SALDI ESTIVI: sconti fino al -65%

Icona antica russa "Madonna della Deesis" XVIII secolo

Modello: IC004048
3.200,00
EsauritoVuoi essere avvisato quando il prodotto torna disponibile?

Icona russa antica dipinta "Madre di Dio Deesis".
Icona antica dipinta a Mosca, nella capitale russa, con la tecnica della tempera ad uovo risalente al XVIII secolo.
Il Cristo al centro con la Madre alla sua destra e Giovanni Battista alla sua sinistra entrambi in atteggiamento di supplica, costituiscono il modulo iconografico chiamato Deesis ossia Preghiera: questa Triade è una creazione propriamente bizantina del VII secolo. Essa presuppone da una parte un'accresciuta sensibilità del popolo cr...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa antica dipinta "Madre di Dio Deesis".
Icona antica dipinta a Mosca, nella capitale russa, con la tecnica della tempera ad uovo risalente al XVIII secolo.
Il Cristo al centro con la Madre alla sua destra e Giovanni Battista alla sua sinistra entrambi in atteggiamento di supplica, costituiscono il modulo iconografico chiamato Deesis ossia Preghiera: questa Triade è una creazione propriamente bizantina del VII secolo. Essa presuppone da una parte un'accresciuta sensibilità del popolo cristiano al tema del ritorno di Cristo alla fine dei tempi, dall'altra il senso della preghiera di intercessione dei santi, ed è destinata a diventare parte integrante della struttura interna dell'edificio sacro. La Deesis è il centro ideale dell'iconostasi, perchè rende evidente il legame fra Cristo presente nell'Eucarestia e l'umanità, ma non solo quella trasfigurata delle icone, ma anche quella che nella navata attende di partecipare alla Comunione dei santi. La Deesis è dunque per ciascuno la promessa di Paradiso. Già dal III secolo si ha la prima attestazione dell'esistenza di una separazione tra il santuario e la navata, costituita da transenne di legno o da una colonnata sormontata da un architrave, tale struttura divisoria (iconostasi) che scompare in Occidente all'inizio del Medioevo mentre si afferma quale elemento caratteristico delle chiese di rito bizantino-greco, fu ben presto ornata con figure della Madre di Dio, di angeli e di santi, ordinati intorno alla figura centrale del Salvatore e della Croce. In Russia già dal XII secolo esistevano iconostasi formate da varie file di icone sovrapposte, ma solo nel XV secolo esse assumono, intorno al nucleo della Deesis, l'ordinamento definitivo tipico delle chiese di rito bizantino-slavo.
L'icona è corredata di documento di originalità e di garanzia, è consegnata con perizia e foto degli esperti del Ministero dei Beni Culturali della Russa, e documento di esportazione.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Marco | 7/3/2025
Mi piace tantissimo Holyart. servizio celere come Amazon ma con articoli dedicati e di livello....
Libreria C. | 6/30/2025
Qualità, convenienza, precisione nella consegna e ottimo servizio clienti
Mike | 6/27/2025
Ho acquistato la medaglia di S. Benedetto in argento da 20mm e catenina, ben fatta, rispecchia...