Icona antica russa 'Deesis estesa' Russia fine XIX sec 32x27 cm
Icona antica russa 'Deesis estesa' Russia fine XIX sec 32x27 cm.
La deesis è un tema iconografico cristiano di ambito bizantino, molto diffuso nel mondo ortodosso ed in epoca altomedievale e romanica nell'arte dell'Europa occidentale. Questa deesis è a figura intera. Al centro è raffigurato Cristo in trono con il Vangelo sulle ginocchia. Il dettaglio della rotazione e dell'asimmetria del piede e della gamba sinistra, sottolinea la provenienza russa di tale icona.
Il 'Salvatore' è circondato da...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona antica russa 'Deesis estesa' Russia fine XIX sec 32x27 cm.
La deesis è un tema iconografico cristiano di ambito bizantino, molto diffuso nel mondo ortodosso ed in epoca altomedievale e romanica nell'arte dell'Europa occidentale. Questa deesis è a figura intera. Al centro è raffigurato Cristo in trono con il Vangelo sulle ginocchia. Il dettaglio della rotazione e dell'asimmetria del piede e della gamba sinistra, sottolinea la provenienza russa di tale icona.
Il 'Salvatore' è circondato da 12 soggetti che si rivolgono a lui in preghiera. Tra queste figure emerge quella della Vergine Maria e di San Giovanni Battista, entrambi con le mani tese verso Gesù Cristo. Tutta la scena è valorizzata dallo sfondo dorato circondato da una cornice neutra.
L'icona, su tavola di legno 32x27 cm, risale alla fine del XIX secolo e proviene dalla Russia. La tecnica di realizzazione è quella tradizionale: il legno, stagionato almeno 100 anni per evitare danni causati dall'umidità, è ricoperto da uno strato di levkas, miscuglio di gesso e colla di origine animale, dipinto a mano con tempere all'uovo.
L'articolo viene spedito all'interno di un cofanetto di velluto rivestito in raso, con allegato il certificato di garanzia e originalità, con perizia redatta dagli esperti del Ministero dei Beni Culturali della Russia, e documento di esportazione.