Anteprima Black Friday sconti fino al 65% + EXTRA SCONTO 15% per i Premium con il codice

Icona antica Menologio di Dicembre 52x43 cm XVIII sec. Russia

Modello: IC091169
2.750,00
Disponibilità immediata
Consegna entro giovedì 6 novembre
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona antica Menologio di Dicembre 52x43 cm Russia.
Pregevole icona menologica russa raffigurante i santi e le principali solennità liturgiche del mese di Dicembre, eseguita a tempera ad uovo su fondo oro su tavola di legno preparata a levkas.
Il menologio è un libro liturgico che raccoglie preghiere, inni e testi dedicati ai santi commemorati giorno per giorno durante l’anno. Nelle icone con questa denominazione vengono rappresentati i santi e le feste ricordati nel calendario ecclesiastico, ...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona antica Menologio di Dicembre 52x43 cm Russia.
Pregevole icona menologica russa raffigurante i santi e le principali solennità liturgiche del mese di Dicembre, eseguita a tempera ad uovo su fondo oro su tavola di legno preparata a levkas.
Il menologio è un libro liturgico che raccoglie preghiere, inni e testi dedicati ai santi commemorati giorno per giorno durante l’anno. Nelle icone con questa denominazione vengono rappresentati i santi e le feste ricordati nel calendario ecclesiastico, seguendo l’ordine liturgico dei mesi.
L’opera qui raffigurata mostra il ciclo dei santi e delle festività del mese di Dicembre, distribuiti in cinque registri di uguale altezza. Le figure dei santi sono rappresentate in piedi, in pose naturali e dinamiche, spesso rivolte le une verso le altre, a sottolineare un dialogo spirituale e una viva coralità.
Tra le scene principali si distinguono Santa Barbara e San Giovanni Damasceno nel primo registro, la Natività di Cristo nel quarto registro, la Fuga in Egitto e la Strage degli Innocenti nel quinto registro. Le composizioni delle feste si caratterizzano per la loro completezza iconografica, sviluppata orizzontalmente come un fregio continuo, secondo una tradizione raffinata e narrativa che conferisce profondità e ritmo alla rappresentazione.
L’intensità dei colori, l’uso sapiente della doratura e la minuzia dei numerosi dettagli pittorici rivelano l’alto livello tecnico e spirituale delle scuole della Russia centrale di fine Settecento.
L’icona è corredata da perizia redatta da esperto iscritto all’albo dei periti.
Provenienza: Russia Centrale
Tecnica: tempera ad uovo su fondo oro
Materiali: legno, levkas
Dimensioni: 52,2x43,5 cm
Epoca: fine XVIII secolo

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Recensioni
Oltre recensioni scritte dai nostri clienti.