Crocifissione Stauroteca icona Russa antica XIX secolo 38.5x33.3 cm
se ordini entro
Crocifissione Stauroteca icona Russa antica XIX secolo 38.5x33.3 cm.
Questa icona raffigura il Calvario secondo la classica iconografia bizantina. Al centro si erge una croce in bronzo tipica russa, sormontata dall'Anziano dei giorni, con sotto il Cristo Salvatore aureolato e due angeli. Il corpo di Gesù, fissato con quattro chiodi e con il capo reclinato a destra, trasmette nobile serenità, senza i segni dell'agonia.
Alla base della croce compare una spaccatura con il cranio di Adamo, simbolo...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Crocifissione Stauroteca icona Russa antica XIX secolo 38.5x33.3 cm.
Questa icona raffigura il Calvario secondo la classica iconografia bizantina. Al centro si erge una croce in bronzo tipica russa, sormontata dall'Anziano dei giorni, con sotto il Cristo Salvatore aureolato e due angeli. Il corpo di Gesù, fissato con quattro chiodi e con il capo reclinato a destra, trasmette nobile serenità, senza i segni dell'agonia.
Alla base della croce compare una spaccatura con il cranio di Adamo, simbolo della redenzione universale: il sangue di Cristo, nuovo Adamo, unisce la terra al Regno dei Cieli. Sul fondo sono raffigurate la Vecchia Gerusalemme decaduta e la Nuova Gerusalemme che si innalza.
La scena richiama i prodigi narrati dai Vangeli, tre ore di buio, terremoto e risurrezione di molti santi, e include le figure della Madre di Dio, San Giovanni, il centurione Longino e le donne Mirofore, oltre a quattro santi ai bordi, che completano il messaggio di fede e vittoria sulla morte.
Provenienza: Mosca-Russia.
Tecnica: tempera ad uovo.
Materiali: Legno-levkas.
Misure: 38,5x33,3 cm.
Tavola: inizio XIX secolo.
L'icona sarà consegnata in un elegante cofanetto di velluto blu con interno in raso, accompagnata da una perizia redatta da un esperto, che ne certifica l'autenticità e descrive i dettagli iconografici.