Extra Sconto sui Saldi fino al 31 luglio: -10% su tutto il sito, codice: | -15% da APP, codice:

Aurea di Bottega Tifernate

Affina la ricerca
Filtri
Elimina tutti i filtri
 Indietro
Affina la ricerca
Disponibilità
Disponibilità
Elimina filtro
Scegli la finitura:
Scegli la finitura:
Elimina filtro
Soggetti:
Soggetti:
Elimina filtro
Più scelte
Scegli la misura:
Scegli la misura:
Elimina filtro
Più scelte
Fasce di prezzo
Fasce di prezzo
Elimina filtro

Aurea di Bottega Tifernate

 La linea Aurea di Bottega Tifernate si distingue per le sue opere artistiche di alta qualità realizzate attraverso la tecnica brevettata della pictografia, ideata dal maestro Stefano Lazzari. Questo metodo consente di creare riproduzioni che mantengono tutte le qualità estetiche di un autentico dipinto. Anni di dedicata ricerca e studio nel campo della pittura e del restauro hanno abilitato la bottega di Città di Castello a ripristinare fedelmente i metodi e le ricette che i maestri del Rinascimento applicavano nelle loro creazioni su affresco, tavola e tela. Per gli affreschi, si adopera lo stesso tipo di calce usato da Giotto, una calce pura, priva di sali e alcali che potrebbero danneggiare l'opera nel tempo. La tecnica impiegata è quella ''a fresco'' con intervento in foglia oro, che consente ai colori di fondersi perfettamente con il pigmento della calce durante l'essiccazione, garantendo così un'integrazione duratura e armoniosa. I pigmenti utilizzati sono a base di ossidi, il che garantisce che l'intensità del colore rimanga inalterata nel tempo.

    79 ProdottiMostra
    Ordina per:
    19 articoli

    Aurea di Bottega Tifernate

     La linea Aurea di Bottega Tifernate si distingue per le sue opere artistiche di alta qualità realizzate attraverso la tecnica brevettata della pictografia, ideata dal maestro Stefano Lazzari. Questo metodo consente di creare riproduzioni che mantengono tutte le qualità estetiche di un autentico dipinto. Anni di dedicata ricerca e studio nel campo della pittura e del restauro hanno abilitato la bottega di Città di Castello a ripristinare fedelmente i metodi e le ricette che i maestri del Rinascimento applicavano nelle loro creazioni su affresco, tavola e tela. Per gli affreschi, si adopera lo stesso tipo di calce usato da Giotto, una calce pura, priva di sali e alcali che potrebbero danneggiare l'opera nel tempo. La tecnica impiegata è quella ''a fresco'' con intervento in foglia oro, che consente ai colori di fondersi perfettamente con il pigmento della calce durante l'essiccazione, garantendo così un'integrazione duratura e armoniosa. I pigmenti utilizzati sono a base di ossidi, il che garantisce che l'intensità del colore rimanga inalterata nel tempo.

    Recensioni
    Ramona | 7/25/2025
    Il materiale ordinato è bellissimo e la signora con cui ho parlato è stata gentilissima nell’aiutarmi...
    Ada | 7/25/2025
    Esperienza molto buona. Ho acquistato vari prodotti e hanno corrisposto a quanto presentato nel...
    Paola | 7/20/2025
    Gentilezza del servizio cliente, pronto a risolvere gli inconvenienti che accadono, spedizione...