Pastorella con anfora 30 cm Angela Tripi
Pastorella con anfora 30 cm Angela Tripi.
Occhi grandi e stanchi, le braccia forti, un volto giovane ma segnato dalla fatica. Ogni dettaglio raccontano la storia di questa pastorella.
Però qualcosa distrae la giovane donna sulla via del ritorno verso casa: spalanca gli occhi, apre appena la bocca in un'espressione di sorpresa. Il cielo si illumina e una enorme stella lo attraversa, presto verrà a sapere che è nato il Salvatore.
Ogni figura del presepe di Angela Tripi è caratterizzata da una fo...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Pastorella con anfora 30 cm Angela Tripi.
Occhi grandi e stanchi, le braccia forti, un volto giovane ma segnato dalla fatica. Ogni dettaglio raccontano la storia di questa pastorella.
Però qualcosa distrae la giovane donna sulla via del ritorno verso casa: spalanca gli occhi, apre appena la bocca in un'espressione di sorpresa. Il cielo si illumina e una enorme stella lo attraversa, presto verrà a sapere che è nato il Salvatore.
Ogni figura del presepe di Angela Tripi è caratterizzata da una forte attenzione ai dettagli.L'artista prende ispirazione nella tradizione del mondo arabo antico e, rielaborando opportunamente la storia e i costumi, giunge a una personale interpretazione dei personaggi del tempo.
Mentre le statue in terracotta del presepe tradizionale vengono costruite a partire da uno scheletro rivestito con abiti a cui vengono applicate le estremità (testa ed arti), le statue dell'artista Angela Tripi hanno il corpo completamente formato: vengono modellate nude e successivamente vestite con stoffe e piccoli monili, particolari capaci di conferire alla statua un realismo stupefacente.
L'artista riesce a donare alle proprie creazioni personalità, carisma e fascino. Spesso emergono chiaramente dettagli come rughe d'espressione, ghigni, tendini, muscoli tesi.
E soprattutto, mentre una statua tradizionale, attraverso la staticità di un gesto ricorda un mestiere o un personaggio, ammirando queste opere ci si rende conto che esiste una storia dietro quei volti e quegli sguardi, una vita, che la Tripi non fa altro che fotografare in un particolare momento.
La lavorazione artigianale di ciascuna statua, rende ogni pezzo sempre differente, quindi unico.