Medaglietta Dodicesima Stazione Via Crucis lega argentata morte Via Dolorosa
o 3 rate da € 1,39 senza interessi
se ordini entro
| Da 10 A 19 | € 4,00 (-4%) |
| Da 20 A 49 | € 3,82 (-8%) |
| Da 50 A 99 | € 3,65 (-12%) |
| Da 100 A 199 | € 3,48 (-17%) |
| 200 e oltre | € 3,32 (-20%) |
Medaglietta Via Crucis raffigurante la dodicesima stazione - Via Dolorosa.
Cristo, dopo essere stato condannato dal popolo alla crocifissione, dovette percorrere questa via, chiamata Via Crucis. Essa è una strada in salita che all'epoca portava fuori dalla città dove venivano uccisi i condannati alla pena di morte. Gesù portò la croce lungo questa via davanti a tutte le persone, sia coloro che lo disprezzavano sia coloro che lo amavano e lo adoravano. Sopportò questo calvario per salvare le ani...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Medaglietta Via Crucis raffigurante la dodicesima stazione - Via Dolorosa.
Cristo, dopo essere stato condannato dal popolo alla crocifissione, dovette percorrere questa via, chiamata Via Crucis. Essa è una strada in salita che all'epoca portava fuori dalla città dove venivano uccisi i condannati alla pena di morte. Gesù portò la croce lungo questa via davanti a tutte le persone, sia coloro che lo disprezzavano sia coloro che lo amavano e lo adoravano. Sopportò questo calvario per salvare le anime di tutti ed è simbolo bontà. La dodicesima stazione mostra il risultato della scelta del popolo. La morte di Cristo fu la salvezza dell'anima di tutti, sia di chi lo amava e si fidava della sua parola, sia di chi invece lo disprezzava. In questa stazione si vedono tre corpi attaccati alle croci. al centro vediamo Cristo mentre a destra e a sinistra due criminali. Uno dei due ha sperimentato sulla sua pelle il perdono di Cristo confessando i suoi peccati in modo sincero. Da mezzogiorno alle tre scese il buio sulla terra e dopo un grido, Gesù espirò e morì. Con la sua morte la terra tremò e coloro che facevano la guardia si domandarono se davvero lui fosse il Figlio di Dio.
Parte del ricavato sarà devoluto alla salvaguardia del patrimonio artistico di Gerusalemme. Questo prodotto è fatto in Italia dal laboratorio che ha prodotto le stazioni a Gerusalemme e che ha lavorato per il Vaticano.