Medaglietta Prima Stazione Via Crucis lega argentata Via Dolorosa condannato morte
o 3 rate da € 1,39 senza interessi
se ordini entro
Da 10 A 19 | € 4,00 (-4%) |
20 e oltre | € 3,82 (-8%) |
50 e oltre | € 3,65 (-12%) |
100 e oltre | € 3,48 (-17%) |
200 e oltre | € 3,32 (-20%) |
Medaglietta Via Crucis 2,2X2 cm con corda per poterla indossare al collo.
Sulla medaglietta possiamo vedere la prima stazione della Via Crucis ed è fatta in lega argentata. Vediamo raffigurati quattro uomini. Quello seduto è Pilato e l'uomo tra i due soldati è Cristo.
Pilato decide di far scegliere al popolo chi salvare tra Gesù e Barabba. Il popolo scelse il secondo e Cristo venne condannato a morte.
La Via Crucis è una strada che percorse Cristo, come punizione, che lo portò al luogo in cui...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Medaglietta Via Crucis 2,2X2 cm con corda per poterla indossare al collo.
Sulla medaglietta possiamo vedere la prima stazione della Via Crucis ed è fatta in lega argentata. Vediamo raffigurati quattro uomini. Quello seduto è Pilato e l'uomo tra i due soldati è Cristo.
Pilato decide di far scegliere al popolo chi salvare tra Gesù e Barabba. Il popolo scelse il secondo e Cristo venne condannato a morte.
La Via Crucis è una strada che percorse Cristo, come punizione, che lo portò al luogo in cui venne crocifisso. Il popolo poteva scegliere di salvare Cristo o Barabba, ma scelsero di salvare il secondo e Gesù fu costretto a sacrificarsi per salvare le anime di tutti, sia coloro che lo condannarono sia coloro che lo adoravano.
È importante ricordare la Via Dolorosa perché ricorda il sacrificio che il salvatore fece per salvare le anime di tutti, coloro che lo amavano e anche coloro che lo disprezzavano.
Lo studio che ha fatto questo prodotto è lo stesso che ha realizzato le stazioni della Via Crucis in Terra Santa.
Acquistando questo pendente aiuterete a salvaguardare e conservare il patrimonio della Terra Santa. Questo prodotto è fatto in Italia.