Non uccidete la libertà! A. Comastri

Modello: LI009603
9,97
€ 10,50
-5%

o 3 rate da € 3,32 senza interessi

Disponibilità immediata
Consegna entro mercoledì 1 ottobre
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Non uccidete la libertà! A. Comastri.
La riflessione di Comastri procede con sapienza tra le sabbie mobili di una parola consumata e spesso sinonimo di ''assenza di regole”. La libertà, infatti, è incomprensibile senza una sapienza che la spieghi e la orienti e la collochi all’interno di una trama che le dia un significato: come una nota musicale, che fa parte di un’unica canzone, come una parola che forma, insieme ad altre parole, un unico discorso, come una pietra che, con altre pietre, tiene...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Non uccidete la libertà! A. Comastri.
La riflessione di Comastri procede con sapienza tra le sabbie mobili di una parola consumata e spesso sinonimo di ''assenza di regole”. La libertà, infatti, è incomprensibile senza una sapienza che la spieghi e la orienti e la collochi all’interno di una trama che le dia un significato: come una nota musicale, che fa parte di un’unica canzone, come una parola che forma, insieme ad altre parole, un unico discorso, come una pietra che, con altre pietre, tiene in piedi un’unica casa. Il sottotitolo indica la strada della riflessione che impegna direttamente il lettore in una svolta personale per il mondo.
Angelo Comastri, arcivescovo di Loreto, è autore di numerosi volumi di spiritualità, liturgia e meditazione. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato Dio è amore (2003), Dov’è il tuo Dio? (2003), La firma di Dio (2004) e Come andremo a finire? (2004).
Pagine: 160.
Formato: rilegato.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Recensioni
Oltre recensioni scritte dai nostri clienti.